Concorso Ministero della Giustizia, 107 posti a tempo indeterminato: requisiti, prove e come fare domanda

3 di 6
I requisiti Potranno fare domanda coloro che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I requisiti

Potranno fare domanda coloro che hanno i requisiti qui indicati:

  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; possono altresì partecipare i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione permanente;

  • non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione o il mantenimento di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
  • idoneità psico-fisica a svolgere le mansioni del profilo da ricoprire;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e avere pieno godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza.

Oltre a questo, è necessario possedere uno tra i seguenti titoli di studio:

  • Diploma di laurea (DL) in Economia e commercio;
  • Laurea (L): L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale, L-33 Scienze economiche;
  • Laurea magistrale (LM): LM-56 scienze dell’economia, LM-77 scienze economico-aziendali;
  • ​Laurea specialistica (LS): 64/S scienze dell’economia, 84/S scienze economico-aziendali.
3 di 6
La mamma di Patrizia: «Mia figlia sapeva nuotare, ha aspettato Bianca»
Bianca Doros e Patrizia Cormos vestite da sposa alla camera ardente. La Procura indaga per omicidio colposo
Patrizia, Bianca e Cristian, la ricostruzione degli ultimi minuti: le chiamate ai soccorsi, i tentativi di salvarli, il fiume che li inghiotte
Ondata di caldo in arrivo, temperature in aumento con picchi di 39 gradi. Ecco quanto durerà
Pensioni, quando arrivano i rimborsi Irpef del 730? I tempi per i conguagli sono più lunghi