Concorso Agenzia delle Entrate, assunzioni a tempo indeterminato per 50 funzionari Ict: requisiti e come fare domanda per il bando

5 di 8
Le prove La selezione prevede una prova scritta e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le prove

La selezione prevede una prova scritta e una prova orale. Le modalità, le date di svolgimento della prova scritta e i requisiti della eventuale strumentazione tecnica saranno pubblicati il 20 maggio 2024, con valore di notifica a tutti gli effetti, nel sito dell’Agenzia delle entrate e sul portale InPa.

La prova consiste in una serie di quesiti a risposta multipla relativi alle materie d’esame riportate nelle tabelle contenute nel bando stesso in relazione ai rispettivi codici identificativi delle due selezioni (DA25 e AISI25).

Nello specifico, i candidati data analist sono esaminati su architetture e utilizzo di strumenti di advanced analytics/big data, Dbms e loro utilizzo, tecnologie NoSQL, linguaggi Sql, R, Python, qualità dei dati e relativi standard, architetture per la gestione dei dati e per l’erogazione dei servizi, tecniche e metodologie di gestione dei progetti, disegno e gestione dei processi, fondamenti di programmazione e di gestione del ciclo di vita del software.

Le materie di esame per il profilo di funzionario Ict sono analisi e progettazione tecnica di servizi Ict, con particolare riferimento ad architetture applicative, di integrazione e infrastrutturali (reti, virtualizzazione, sistemi di videocomunicazione e di onlinecollaboration, sistemi operativi, cloud, basi dati), comprensione di tematiche di scalabilità, sicurezza, alta affidabilità, replica, sincronizzazione dei dati e performance dei servizi Ict, sicurezza informatica (principi e principali standard di sicurezza informatica, migliori pratiche di sicurezza dello sviluppo del software, best practice per l’analisi delle vulnerabilità dei sistemi, identificazione ed implementazione dei controlli di sicurezza), amministrazione e gestione di sistemi informatici, tecniche e metodologie di gestione dei progetti, disegno e gestione dei processi, fondamenti di programmazione e di gestione del ciclo di vita del software.

5 di 8
Andrea oggi sarà interrogato di nuovo, c'è attesa per l'autopsia sul corpo di Giada Zanola: si faranno anche gli esami tossicologici Tutti gli aggiornamenti
Chi era Giada, precipitata dal cavalcavia. L'amore per suo figlio, quelle nozze annullate: «Era così piena di vita»
Un matrimonio finito, i due figli e il lavoro da camionista: chi è Andrea Favero
Maltempo in Veneto e Fvg, nubifragio tra Mogliano e Mestre: alberi crollati vicino aulla ferrovia, treni in ritardo. Tronco sulle auto a Padova. Piogge intense, fino a 10 mm in 6 ore - Ecco dove
Maltempo, Bibione si risveglia allagata: 40 cm di acqua in strada, auto bloccate