Cocaina, 16mila dosi purissime pronte allo spaccio: sventato il giro in mano agli albanesi

1 di 3
Cocaina, 16mila dosi purissime pronte allo spaccio: sventato il giro in mano agli albanesi
PORDENONE - Quattro chilogrammi di cocaina purissima spediti in Friuli con destinazione finale...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO


PORDENONE - Quattro chilogrammi di cocaina purissima spediti in Friuli con destinazione finale vial Grande a Pordenone. Succede a fine ottobre dello scorso anno. La Squadra Mobile intercetta in tempo reale la consegna, qualche giorno dopo sequestra 3,6 chilogrammi di stupefacente (qualcosa come 16mila dosi con un principio attivo tra 80,4 e 81,2%) e arresto in flagranza tre cittadini albanesi che vivono in città. Le indagini coordinate dal sostituto procuratore Marco Faion puntano i riflettori sul gruppo, ricostruiscono spostamenti, movimenti di denaro, contatti, rete dello spaccio e forniscono lo scenario che ha permesso al gip Francesca Vortali di emettere quattro misure cautelari che sono state eseguite nei giorni scorsi. Il provvedimento più pesante riguarda Kledi Jancari, 31 anni, che ora sui trova in carcere. Al coindagato Denis Gjepali, 33 anni, sono stati disposti i domiciliari con braccialetto elettronico. Mentre a Zeferin Ndoj (30) e Gerti Kotani (46), l'unico di Cordenons, è stato notificato l'obbligo di dimora con permanenza notturna dalle 20 alle 7. Prima di emettere l'ordinanza il Gip, come previsto dalla nuova normativa, ha sottoposto gli indagati a interrogatorio pre cautelare, durante il quale erano tutti e quattro assistiti dall'avvocato Guido Galletti.

1 di 3
Incidente sulla Noalese, schianto tra un'auto e una moto: morto il centauro
Alessandro, mamma Lorena: «I farmaci nella limonata per stordirlo non hanno funzionato, gli ho fatto una fiala d'insulina e Mailyn lo ha finito con i lacci»
Escursionisti ribelli nei sentieri proibiti, spuntano nuovi cartelli di divieto: blindata la Ferrata Berti. «Continuano le frane»
Asia Salvagno, studentessa di infermieristica salva una ragazza vittima di incidente: «Le ho detto di stringermi la mano e l'ho tranquillizzata»
Marco Della Pietra scivola lungo il sentiero del Monte Goriane e finisce nel canale: il 23enne trovato senza vita. L'allarme lanciato da mamma e papà