​Btp valore, Italia e green: le nuove emissioni del 2024. Ecco quanto si potrà guadagnare con gli investimenti

5 di 5
Btp Futura e Btp Green, tornano nel 2024? Il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Btp Futura e Btp Green, tornano nel 2024?

Il prossimo anno, poi, potrebbe tornare il Btp Futura, riservato esclusivamente al mercato retail. Per la prima volta è stato introdotto nel 2020, ma lo scorso anno il Tesoro non ha ritenuto opportuno effettuare nuove emissioni nel corso del 2023. Quest'anno la possibilità di effettuare un nuovo collocamento verrà valutata con molta attenzione sulla base delle condizioni di mercato e della domanda verso lo strumento.

Sicuramente, invece, tornerà il Btp green, legato alla sostenibilità ambientale ed emessi nell'ambito del programma Green Bond Framework, redatto in aderenza ai Green Bond Principles redatti dall’Icma (International capital market association) e anche in linea con la tassonomia europea.

Alla luce del vasto riscontro ricevuto dalla platea degli investitori in occasione per i primi due Btp Green emessi nel corso del 2021 e 2022 lo scorso aprile ha avuto luogo l’emissione sindacata del terzo Btp Green con scadenza 30 ottobre 2031, per un importo pari a 10 miliardi di euro. In quell'occasione, ricorda il Tesoro, «si è riconfermato l’interesse degli investitori Esg (Environmental, Social and Governance) che hanno sottoscritto circa i due terzi del collocamento e la cui domanda complessiva ha raggiunto i 53 miliardi». «Il 2024 sarà caratterizzato da sviluppi significativi per questo mercato», afferma il Tesoro, prevedendo che «proseguirà con il suo programma di emissioni di Btp Green per volumi allineati alla media di questi tre anni di emissione, fornendo liquidità ai titoli esistenti e valutando la possibilità di collocare un nuovo titolo mediante sindacato».

Stipendi e pensioni, meno sconti per chi ha redditi alti: così i tagli alle detrazioni in Manovra

5 di 5
Cristian Molnar, settimo giorno di ricerche. Il livello del Natisone si abbassa, aumentano le possibilità di trovarlo La famiglia: «Per noi è ancora vivo»
Elettra Friselle morta a 18 mesi. La Procura blocca i funerali: indagini sulla catena dei soccorsi e gli ultimi istanti
«Nicole aveva tanta voglia di vivere, poi ha cominciato a non muoversi più». Stroncata a 4 anni
Adele muore nel sonno a 16 anni. Qualche giorno fa era stata al pronto soccorso per disturbi alla tiroide
Rischio case occupate, cento appartamenti sfitti nel rione Pertini: difficile assegnarli, ci sono pochi fondi per la ristrutturazione