Arraffa il bonus cultura di 500 euro riservato ai 18enni, nei guai un libraio: intascati 145mila euro. Rischiano anche i ragazzi

4 di 8
Le indagini I militari di Arzignano hanno...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Le indagini

I militari di Arzignano hanno focalizzato l’attività investigativa sulla libreria irpina segnalata e, a seguito dell’acquisizione di dati e notizie presso la Consap (Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici Spa) – azienda di diritto privato totalmente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, incaricata dal Ministero della Cultura di gestire i pagamenti a favore degli esercenti che hanno aderito all’iniziativa – hanno appurato che il titolare della libreria ha reiterato per almeno 442 volte la truffa ottenendo una indebita percezione di denaro pubblico pari appunto a quasi 145mila euro.

4 di 8
Strage del Natisone, i punti da chiarire: dall'elicottero alla cartellonistica. «Dubito che abbiano detto loro di rimanere sull'isolotto»
Tenta di occupare abusivamente una casa popolare ma i vicini lo scoprono: parte l'assalto
Il compagno di Giulia disperato: «La nostra casa assieme, volevamo avere un figlio»
Federica Marinaro, dubbi e incongruenze sul curriculum: il sindaco sospende la sua candidatura
Autovelox di Cadoneghe, sindaco indagato per diffamazione nei confronti dell'ex comandante dei vigili