Affitti turistici a Venezia, il Tar dice sì alle fosse biologiche per le locazioni brevi

3 di 3
LE SPECIFICITÀ Con la sentenza pubblicata...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LE SPECIFICITÀ


Con la sentenza pubblicata nei giorni scorsi, invece, il Tar ha reputato infondate tutte queste argomentazioni. Richiamandosi anche a un proprio precedente pronunciamento in materia, il Tribunale amministrativo regionale ha osservato che le disposizione impugnate «si collocano all'interno della regolamentazione urbanistico-edilizia spettante all'amministrazione comunale e si giustificano in ragione della peculiarità della Città di Venezia», per cui sono comprensibili gli interventi promossi dall'ente locale «per favorire la residenzialità nella città antica». In definitiva, dunque, per i giudici è correttamente motivata la maggiore "tolleranza" mostrata dal regolamento edilizio nei confronti delle abitazioni residenziali: «È evidente del resto la differenza con le locazioni ad uso abitativo, ordinarie o transitorie, dirette a soddisfare l'interesse primario all'alloggio, e non un interesse meramente turistico, sicché non risulta incongruo un trattamento differenziato che in applicazione delle specificità già richiamate e nel rispetto della normativa menzionata che prevede un adeguamento progressivo introduca una tutela particolare della sola residenzialità e del bisogno abitativo».

3 di 3
Adele muore nel sonno a 16 anni. Qualche giorno fa era stata al pronto soccorso per disturbi alla tiroide
Restrizioni sulla canapa a rischio dieci aziende: fatturato di 10 milioni all'anno
Cristian Casian Molnar ancora non si trova, estesa l'area di ricerca. Le bare di Bianca e Patrizia partite per la Romania
Ragazzi travolti dalla piena del Natisone, le immagini choc: il pompiere eroe si butta in acqua per tentare di salvarli ma loro vengono sommersi e trascinati via Video
Rischio case occupate, cento appartamenti sfitti nel rione Pertini: difficile assegnarli, ci sono pochi fondi per la ristrutturazione