Un gruppo di lettura mirato solo ai giovani

Un gruppo di lettura mirato solo ai giovani
L'INIZIATIVAROVIGO Si terrà lunedì, nella sala Celio alle 18.30, l'incontro di presentazione del progetto GdL Teen, il primo gruppo di lettura polesano pensato per i ragazzi dai...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
L'INIZIATIVA
ROVIGO Si terrà lunedì, nella sala Celio alle 18.30, l'incontro di presentazione del progetto GdL Teen, il primo gruppo di lettura polesano pensato per i ragazzi dai 13 ai 19 anni, promosso dall'associazione di promozione sociale Kirikù-aps e sostenuto dal Sistema bibliotecario provinciale. La diffusione e l'interesse sempre maggiori per i gruppi di lettura (da qui GdL) in Italia hanno ispirato l'idea di una proposta di lettura da condividere rivolto a un target di ragazzi denominato in letteratura Ya (young adults), con la convinzione del valore sociale ed educativo di lettura e letteratura, in particolare in questa delicata età di transito verso l'età adulta.

GdL Teens si radunerà una volta al mese, di lunedì, nella fascia oraria 18.30-19.30, a partire da dicembre fino a giugno 2020. Sette in tutto gli incontri in programma. La direzione e la moderazione del gruppo sarà affidata a Claudia Turolla, musicista e anima dell'associazione Kirikù, e alla bibliotecaria Sara Bordiga. Ogni incontro prevede la condivisione e il commento di un libro, selezionato e lanciato durante l'incontro precedente. La scelta del titolo, almeno in una prima fase del percorso, è affidato ai moderatori. La lettura, momento privato e autonomo, diventerà quindi, durante gli incontri del GdL, occasione di scambio, di confronto, da attuarsi in maniera non didattica e didascalica, ma libera e spontanea attraverso l'offerta di suggestioni e spunti multidisciplinari.
L'obiettivo della proposta è la formazione di un gruppo giovanile in continua evoluzione e ampliamento, che possa in futuro proseguire un proprio percorso autonomo, anche libero dalle figure moderatrici di partenza e che si ponga come momento aggregativo e occasione di crescita culturale individuale.
R.Mer.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino