Tutti in regola negli istituti dell'infanzia L'assessore: «Anno iniziato serenamente»

Tutti in regola negli istituti dell'infanzia L'assessore: «Anno iniziato serenamente»
Situazione regolare per gli asili comunali di Rovigo, sia per quanto le iscrizioni di nuovi bambini alle quattro sedi tra centro e frazioni, sia per l'obbligo vaccinale. A...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Situazione regolare per gli asili comunali di Rovigo, sia per quanto le iscrizioni di nuovi bambini alle quattro sedi tra centro e frazioni, sia per l'obbligo vaccinale. A spiegarlo è l'assessore all'istruzione Roberto Tovo: «Ringrazio chi dà fiducia ai nostri nidi e rivolgo un ringraziamento particolare al personale, che con passione e dedizione porta avanti un lavoro prezioso per la crescita educativa e formativa dei nostri bambini. È iniziato l'anno e siamo contenti di poter dire che non abbiamo avuto problemi di alcun genere per quanto riguarda le vaccinazioni». La prima campanella scolastica è suonata a inizio mese per 117 bambini, nessuno di loro è rimasto escluso dal servizio a causa delle mancate vaccinazione, tutti erano in regola con quanto prescritto dalla legge. Le domande di iscrizione al servizio, ricevute dal 1. marzo al 31 maggio sono state ben 96, con 24 rinunce, di cui 10 per i posti nelle sezioni piccoli, cioè quelle ospitanti i bambini dai tre ai 12 mesi, e 14 nelle sezioni medio-grandi, ossia con i bambini dai 12 mesi compiuti a 36 mesi. Di conseguenza, i nuovi inserimenti sono stati complessivamente 62, di cui 27 nelle sezioni piccoli e 35 nelle sezioni medio-grandi.

A.Luc.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino