Europee: oggi Busatta a Radio Abm e sabato Calenda in piazza con il Pd

Europee: oggi Busatta a Radio Abm e sabato Calenda in piazza con il Pd
VERSO IL VOTO BELLUNO Si avvicina il voto anche per il rinnovo del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VERSO IL VOTO

BELLUNO Si avvicina il voto anche per il rinnovo del Parlamento europeo, fissato per domenica 26 maggio. E anche in città si apre la campagna elettorale, ma anche alcuni appuntamenti di approfondimenti. È il caso dell'iniziativa proposta da Radio Abm che ha realizzato uno speciale con la collaborazione della Fondazione Montagna e Europa Arnaldo Colleselli di Belluno. In una serie di conversazioni verranno approfonditi il tema Unione Europea, la sua ragion d'essere, le sue luci, i suoi punti deboli. La prima puntata dello speciale Europa andrà in onda oggi alle 9.15 e alle 20.30. Il primo ad essere intervistato sarà Maurizio Busatta, portavoce della Fondazione Montagna e Europa. Nei successivi giovedì, alle stesse ore, seguiranno le testimonianze di Paolo Colleselli, Valentina Colleselli ed Enrico Gaz. Arnaldo Colleselli, parlamentare e amministratore locale, è stato uno dei padri fondatori dell'Associazione emigranti bellunesi e all'assemblea di Strasburgo fu eletto nella prima legislatura a suffragio universale diretto, nel quinquennio 1979-1984. Le trasmissioni di Radio Abm si possono ascoltare dal seguente link: www.bellunesinelmondo.it/radio-abm o scaricando l'app Radio Abm sul proprio smartphone o tablet in modo da utilizzare il podcast. Sabato, invece, appuntamento con Carlo Calenda, capolista della circoscrizione Nord-Est per la lista unitaria Partito Democratico - Siamo Europei. Alle 9 incontrerà amministratori, categorie, parti sociali e portatori d'interesse nella sala conferenze dell'Hotel Astor in piazza dei Martiri. Un tavolo di lavoro sulla situazione economica e produttiva della provincia. Dalle 10 alle 11.30, Calenda sarà presente al gazebo che il Pd Città di Belluno allestirà in Piazza dei Martiri: «Un'occasione per entrare in contatto diretto con le persone, permettendogli così di conoscere il nostro territorio e le problematiche più dirette della gente di montagna». Da ministro dello sviluppo economico nei governi Renzi e Gentiloni oltre a gestire e risolvete innumerevoli crisi aziendali (anche del nostro territorio) è stato protagonista e ideatore del cosiddetto piano industria 4.0 che ha rilanciato il sistema produttivo in tutto il Paese. (atr)

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino