Autostrada chiusa, Statale 16 in tilt

Autostrada chiusa, Statale 16 in tilt
TRAFFICO BLOCCATOROVIGO Disagi notevoli alla circolazione per chi nella mattinata di ieri si è messo in movimento con l'auto in direzione Padova a causa del ribaltamento di un...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
TRAFFICO BLOCCATO
ROVIGO Disagi notevoli alla circolazione per chi nella mattinata di ieri si è messo in movimento con l'auto in direzione Padova a causa del ribaltamento di un camion di meloni avvenuto durante la notte in A13. Le lunghe code sono iniziate addirittura da viale Porta Adige, nella zona con la più alta concentrazione di supermercati. C'è stato chi, scoraggiato dal protrarsi dell'attesa, ha tentato l'inversione, provando l'accesso a Rovigo passando per il raccordo di Granzette di via Lina Merlin, ma il risultato è stato identico. La scarsa comunicazione sulla rete autostradale non ha aiutato e, paradosso dei paradossi, mentre a lungo è stato chiuso l'ingresso del casello autostradale di Boara-Rovigo Nord, nulla è stato fatto proprio all'ingresso di Rovigo, con conseguente imbottigliamento. I disagi sono andati avanti per ore, per la chiusura del tratto fino a Monselice e l'inevitabile afflusso di traffico, anche pesante, sulla Statale 16. Nel pieno dell'orario di punta lavorativo, verso le 8 del mattino, si sono toccate fino alle 2 ore di percorrenza per un tragitto di pochi chilometri tra Rovigo e Boara, in un tratto già di per sé poco sicuro, con il restringimento sul ponte dell'Adige, le due sole corsie di marcia e la quasi totale assenza di corsia d'emergenza.

A Boara sono dovute intervenire le forze dell'ordine, polizia locale e carabinieri, per dirigere e smistare il traffico. L'accesso in direzione Padova al casello di Rovigo Nord è rimasto, tuttavia, a lungo chiuso e solo attorno alle 10 è stato riaperto alla circolazione, sbloccando solo parzialmente l'incredibile tappo venutosi a creare e che ha interessato l'autostrada e gli altri accessi limitrofi per tutta la mattinata, con gravi ritardi per chi doveva recarsi a lavoro in entrambi i sensi di marcia. Resta pure aperta la domanda del perché il casello di Boara verso Padova sia stato chiuso e quello di Rovigo invece no.
A. Gar.
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino