Polveri sottili oltre i limiti Targhe alterne in tre comuni

INQUINAMENTO - Traffico interdetto nel centro di Pordenone
PORDENONE - Continuano da giorni i superamenti dei limiti di concentrazione delle polveri sottili nell'atmosfera e quindi i sindaci dei Comuni di Pordenone, Cordenons e...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORDENONE - Continuano da giorni i superamenti dei limiti di concentrazione delle polveri sottili nell'atmosfera e quindi i sindaci dei Comuni di Pordenone, Cordenons e Porcia applicheranno, a partire da lunedì 16 dicembre 2013, i provvedimenti di emergenza previsti dal Piano d'Azione Comunale consistenti in limitazione alla circolazione delle auto dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.




Divieto di circolazione a tutti i veicoli nell'area centrale (fatta eccezione per i veicoli dei cittadini residenti in abitazioni site al suo interno, solo per spostamenti di uscita o entrata dalla/nella stessa area, fatto salvo il divieto ai non catalizzati e il rispetto della circolazione a targhe alterne). Divieto di circolazione nell'area estesa ai veicoli non catalizzati e circolazione a targhe alterne nell'area estesa dei tre comuni (lunedì 16 dicembre 2013 potranno circolare le targhe pari). Sono esclusi dai provvedimenti di limitazione i veicoli a motore Euro 4 e successivi, a gas GPL e metano e i veicoli con almeno 3 persone a bordo.



Inoltre divieto di innalzamento della temperatura oltre i 20 C negli edifici adibiti alla residenza, ad uffici, ad attività commerciali, ad attività ricreative, di culto, sportive e assimilabili e divieto di innalzamento della temperatura oltre i 18 C per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali ed assimilabili. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino