Rotoballa trascinata di notte in mezzo alla strada: «Sono dei criminali»

Rotoballa in mezzo alla strada a San Martino di Lupari
SAN MARTINO DI LUPARI - Una rotoballa dal peso di 4 quintali spostata nel cuore della notte tra sabato e domenica, dal campo alla strada, via Traversagni, a San Martino di Lupari....

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

SAN MARTINO DI LUPARI - Una rotoballa dal peso di 4 quintali spostata nel cuore della notte tra sabato e domenica, dal campo alla strada, via Traversagni, a San Martino di Lupari. Solo il caso ha voluto nessuno si sia fatto male, sarebbe potuto succedere di tutto. Del resto, chi pensa di trovarsi in mezzo ad una strada, per altro non molto larga larga, in un tratto in semicurva non illuminato, un ostacolo del genere? Fortunatamente il caso ha voluto non sia accaduto nulla e che ad accorgersi sia stato il signor Francesco Tonin, domenica mattina presto andando nell'azienda agricola che la famiglia ha da almeno 40 anni. Non ha perso tempo e con un mezzo meccanico l'ha riportata nel campo assieme alle altre realizzate 15 giorni fa. Insomma, tutto è finito bene. 

IL RITROVAMENTO

«Erano le 6,30, stavo raggiungendo la stalla - racconta Tonin che ha 36 anni -. Mi sono trovato di fronte la rotoballa. Mi sembrava impossibile. Ho provato a spostarla da solo. Non ce l'ho fatta, sono corso in azienda a prendere il trattore e l'ho riportata nel campo. Penso che ci siano volute almeno quattro persone per muoverla. Il campo è a raso con la strada. Ci fosse stato un fosso non ce l'avrebbero fatta. Penso si tratti di una bravata che poteva però fare male. Sulla strada non c'è luce ed è in semicurva. Non era mai successo nulla del genere, non sporgerò denuncia». 
 

LA VOCE DEL COMUNE

Sull'accaduto non usa mezzi termini Corrado Bortot sindaco di San Martino di Lupari: «È un atto criminale. Potrebbe aver causato seri danni a chiunque considerato che la strada non è illuminata in quella zona. Domani (lunedì per chi legge) parlerò con la Polizia locale per tutte le valutazioni del caso. Arrivare a fare questo, chiunque lo abbia fatto, è da criminali».
 

IL PRECEDENTE

Meno di sei chilometri di distanza separano via Traversagni da via Braida ad Abbazia Pisani di Villa del Conte, dove nella notte di sabato 26 giugno, ignoti hanno letteralmente sradicato un cartello stradale e non paghi di ciò, lo hanno posizionato deliberatamente sulla carreggiata, di traverso sulle strisce pedonali. Quasi totale l'ingombro. Anche qui, considerata la strada buia, il caso ha voluto non sia successo nulla. Ci si è accorti in tempo dell'ostacolo che se fosse stato colpito da un'auto o ancor peggio da una moto, avrebbe causato danni importanti. Fortissima la condanna del sindaco Antonella Argenti: «Vi troveremo, siete senza cervello e senza cuore - aveva tuonato - Chiunque tu sia, o siate, perché sicuramente siete bestie in branco, ricordatevi solo una cosa: poteva morire qualcuno se non si interveniva in tempo a spostarlo, e quel qualcuno poteva essere un padre o una madre. Magari proprio i vostri». Non è possibile dire, almeno per ora, se le due azioni siano collegate. Le indagini sono in corso. Certo due episodi in pochi giorni con modalità identica fanno riflettere. 
 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino