Belci (Cgil): meno sconti benzina e in cambio nel 2015 più aiuti sociali

Belci (Cgil): meno sconti benzina e in cambio nel 2015 più aiuti sociali
TRIESTE - Se proprio la Regione non riuscisse a trovare le risorse per soddisfare le sue richieste, può sempre attingerle al cospicuo fondo per la benzina, anche rimodulando gli sconti con...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
TRIESTE - Se proprio la Regione non riuscisse a trovare le risorse per soddisfare le sue richieste, può sempre attingerle al cospicuo fondo per la benzina, anche rimodulando gli sconti con attenzione ai fattori produttivi, visto oltretutto che tali agevolazioni sono a forte rischio di eliminazione in forza di procedura d’infrazione europea.


È questa la provocazione del segretario regionale della Cgil, Franco Belci, che vuole leggere nella prossima legge finanziaria regionale (per il 2015) l’abolizione del ticket sanitario "statale" da 10 euro, maggiori risorse per consentire l’asilo nido alle famiglie che non se lo possono permettere e per l'abbattimento delle rette delle case di riposo, ma chiede anche l’istituzione del reddito d’ingresso.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino