Lo shopping ha gli occhi a mandorla: boom di turisti asiatici negli outlet

Clienti all'outlet di Noventa di Piave
VENEZIA - La virata c’è e sono i numeri a renderla evidente. I turisti asiatici sono sicuramente attratti dalle bellezze offerte dal nostro territorio, ma tra un ponte di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VENEZIA - La virata c’è e sono i numeri a renderla evidente. I turisti asiatici sono sicuramente attratti dalle bellezze offerte dal nostro territorio, ma tra un ponte di Rialto e una città murata non disdegnano di infilarci anche una capatina nel tempio del lusso, tra borse griffate, abiti d’alta moda e brand di grido a prezzi che sono sicuramente più convenienti che a casa loro. L’outlet, realtà commerciale per antonomasia, infrange un tabù e s’inserisce nei pellegrinaggi culturali. Ben lo sanno i tour operator che tra un museo e un tramonto sulla laguna infilano anche una puntata a fare shopping. E lo hanno ancor più imparato gli stranieri, soprattutto i nuovi ricchi dell’Oriente e i super miliardari russi.




L’outlet di McArthurGlen di Noventa di Piave si trova nel bel mezzo di questo vento di cambiamento, con 3 milioni di presenze del 2014, il 50 per cento non italiane. In un solo anno sono cresciuti gli acquisti da parte dei clienti provenienti dalla Malesia di oltre l’80 per cento, dalla Cina del 63,82, da Singapore del 62,71, e supera il 60 per cento anche il boom del pubblico coreano. Se l’Oriente sale, l’Est invece segna il passo: aumento misurato di compratori russi, più dell’11 per cento, addirittura in flessione ucraini e serbi.



Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino