Nordio ai 60 anni dell'Ordine dei giornalisti: «Buongiorno colleghi»

Carlo Nordio all'Ordine dei giornalisti
VENEZIA - “Il giornalismo è essenziale per la democrazia: ringrazio i giornalisti per il prezioso lavoro che svolgono a favore dei cittadini”. Il ministro della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
VENEZIA - “Il giornalismo è essenziale per la democrazia: ringrazio i giornalisti per il prezioso lavoro che svolgono a favore dei cittadini”. Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha portato il saluto all’evento organizzato a Roma dall’Ordine nazionale dei giornalisti in occasione dei 60 anni della Legge professionale voluta dal veronese, allora ministro, Guido Gonella e approvata dal Parlamento il 3 febbraio del 1963.

Nordio ha fatto riferimento al pluralismo dell’informazione come valore da difendere e ha salutato i giornalisti definendoli “colleghi”, ricordando i circa tremila articoli di commento da lui scritti negli ultimi 30 anni per vari quotidiani e citando il suo primo maestro, l’allora direttore del Gazzettino, Giorgio Lago, per il quale iniziò a collaborare negli anni Novanta Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino