- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
MOGLIANO VENETO (TREVISO) - Venticinque studenti con il massimo dei voti e quattro eccellenze premiate anche con la lode: è il brillante bilancio dell'esame di maturità 2024 al liceo "Giuseppe Berto" di Mogliano. Su un totale di 188 diplomati, i centini rappresentano una fetta importante della popolazione scolastica, confermando l'elevato livello formativo dell'istituto e l'impegno costante dei suoi studenti. A guidare la classifica delle sezioni più premiate è il liceo scientifico, con ben tredici studenti da 100, di cui uno con lode.
I nomi
In 5A hanno ottenuto il massimo Davide Amenta, Marco Benes e Alberto Menegazzi (100 e lode). In 5B spiccano Elena Codato, Pietro Giacomin, Mattia Pellin, Giulia Sisti (100 e lode) e Margherita Sottana. In 5C i centini sono Samuele Del Simone, Filippo Grandesso, Emma Messina, Aurora Sanson e Mario Tieri. Ottimi risultati sono stati ottenuti anche dai ragazzi del liceo classico, che celebra sei studenti con 100: Elena Da Lio, Chiara Fuson, Francesca Lazzarini, Marco Menoncello, Beatrice Pizzato e Pietro Slongo. Tre le studentesse del liceo linguistico che hanno ottenuto il voto massimo: Agnese Benvegnù, Sofia Bonotto e Ilaria Favaretto. Grande soddisfazione anche per l'indirizzo di scienze umane, che può vantare ben due diplomate da 100 e lode: Isabella Zago (5A) e Adele Bianco (5B), premiate per il loro percorso impeccabile. Chiude l'elenco il 100 di Davide Nardelotto della 5B Scienze Applicate, anche lui tra gli studenti eccellenti del liceo Berto.
La preside
«Siamo davvero orgogliosi di tutti i nostri studenti che si sono seriamente impegnati nell'affrontare l'esame di stato ha commentato la dirigente scolastica, Monica Facchini ma fa particolarmente piacere quando si raggiungono dei risultati davvero eccezionali frutto del costante impegno e dedizione in sinergia con il lavoro di tutti i loro docenti. Auguriamo ai nostri ragazzi il meglio». Con una percentuale di diplomati al massimo dei voti superiore al 13%, il liceo Berto, anche quest'anno si conferma così punto di riferimento per la formazione superiore nella Marca, con risultati che premiano tanto la qualità dell'insegnamento quanto la dedizione quotidiana degli studenti.Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino