Maltempo, allarme ancora elevato Controlli sugli argini dei fiumi

Canoisti sul Noncello in piena a Pordenone
PORDENONE - Rimane alto l'allarme a Pordenone dopo due giorni di maltempo che ha picchiato duro. Occhi puntati sugli argini dei fiumi, sugli scarichi degli invasi di Ravedis e Ponte Racli, con...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
PORDENONE - Rimane alto l'allarme a Pordenone dopo due giorni di maltempo che ha picchiato duro. Occhi puntati sugli argini dei fiumi, sugli scarichi degli invasi di Ravedis e Ponte Racli, con gli occhi verso il cielo per cercare di capire se la perturbazione continuerà a versare pioggia. Il meteo parla chiaro: il pericolo non è passato e oggi è prevista ancora acqua e in alcune zone della provincia la pioggia potrebbe essere intesa. Ieri Noncello e Meduna hanno messo in crisi varie zone del centro.

Ecco il Noncello visto da un drone:









Il Noncello è salito sino a 7.99 metri, alto, ma ben lontano dai 9.21 del 2002. Il Meduna si è "fermato" a 21.45, contro i 22.08 di 12 anni fa.



Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino