​Lo Yacht Club Lignano al traguardo dei 60 anni: prima regata a marzo

Lo Yacht Club Lignano al traguardo dei 60 anni: prima regata a marzo
LIGNANO SABBIADORO - Sette gli appuntamenti in calendario con lo Yacht Club Lignano per il 2016, anno in cui la Ads festeggia anche i suoi primi 60 anni. ...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LIGNANO SABBIADORO - Sette gli appuntamenti in calendario con lo Yacht Club Lignano per il 2016, anno in cui la Ads festeggia anche i suoi primi 60 anni.

 

Si inizia il 6 marzo con la “Regata Laser” e, a seguire, la 42° edizione della “Regata dei due golfi”, dal 22 al 25 aprile. Il 26 giugno protagoniste saranno le "toghe" nella “Juris Cup”, mentre il 3 luglio si daranno battaglia le coppie nella 45° edizione della “Lui&Lei”. Il 4 settembre torna la “Punta Faro Cup”, giunta all'11° edizione mentre il weekend del 15 e 16 ottobre, l'appuntamento più importante e atteso per il Club Lignanese, in occasione dei suoi "60 anni di passione", la regata del 60°, “Snipe South European Championship”. Si conclude l'anno con la 28° edizione Del “Campionato autunnale della laguna”.
 
Lo Yacht Club Lignano Asd è una associazione sportiva dilettantistica sorta nel 1956, affiliata alla Federazione Italiana Vela e centro di avviamento allo sport del Coni che opera nel settore della promozione delle attività nautiche, in particolare nello sport della vela con sede a Marina Punta Faro. In ambito velico si occupa tradizionalmente dell’organizzazione delle principali regate dell’altura e del diporto che animano le acque antistanti Lignano, tra le quali spicca la “Regata dei due Golfi”, tradizionale selezione nazionale dell’Adriatico per le classi d’altura. Da una decina d’anni, il circolo ha affiancato alle più classiche manifestazioni sportive, che si realizzano tra la primavera e l’autunno, anche un corposo programma rivolto all’attività giovanile agonistica e non, alla conoscenza del territorio, al supporto al turismo che si sviluppa per oltre 10 mesi all’anno.  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino