✕
  • VENEZIA-MESTRE
  • TREVISO
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VICENZA-BASSANO
  • VERONA
  • PORDENONE
  • UDINE
  • TRIESTE
  • NORDEST
  • NORDEST
  • ITALIA
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • SPORT
  • ESTERI
  • TECNOLOGIA
  • CULTURA E SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • LE ALTRE
  • ANIMALI
  • BLOG
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • PARTNER
  • MOTORI
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Pordenone

Accerchiati al supermercato e derubati del portafoglio, i borseggiatori trasfertisti traditi dal tatuaggio. Gang arrestata, ci sono anche delle donne

L'indagine su due donne e un uomo di nazionalità bulgara è partita dalla segnalazione di una 79enne, vittima di un furto avvenuto il 19 gennaio scorso all'interno di un supermercato di San Vito al Tagliamento

di Redazione web

martedì 29 luglio 2025 Ultimo aggiornamento 09:00

PORDENONE - Le vittime, prevalentemente anziane, accerchiate nel supermercato. Lo stesso copione e modus operandi, ripetuto di giorno in giorno. L'indagine su due donne e un uomo di...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

PORDENONE - Le vittime, prevalentemente anziane, accerchiate nel supermercato. Lo stesso copione e modus operandi, ripetuto di giorno in giorno. L'indagine su due donne e un uomo di nazionalità bulgara è partita dalla segnalazione di una 79enne, vittima di un furto avvenuto il 19 gennaio scorso all'interno di un supermercato di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone.

Le telecamere, insieme al monitoraggio dei movimenti dei veicoli tramite Gps e la raccolta delle testimonianze, ha permesso agli agenti della mobile di identificare i responsabili e di eseguire, poi, un'ordinanza di custodia cautelare in cercere nei confronti del gruppo dedito ai furti seriali con carattere transnazionale, commessi sistematicamente sul territorio italiano e in altri paesi dell’Unione Europea. 

 

 

Borseggiatori trasfertisti traditi dal tatuaggio: accerchiavano gli anziani al supermercato e gli rubavano il portafoglio. Arrestata la gang VIDEO

 

 

Borseggi a Venezia, ladri scatenati: una vittima si tuffa, un’altra ha un malore

 

Le indagini

Le prime attività d’indagine, condotte dalla squadra volante mediante l’analisi delle immagini di videosorveglianza, hanno permesso alla squadra mobile di avviare un’approfondita attività investigativa. La ricostruzione delle comunicazioni telefoniche e telematiche, il monitoraggio dei movimenti dei veicoli tramite Gps e la raccolta delle testimonianze, ha permesso agli agenti della mobile di delineare un solido quadro probatorio che ha portato all’identificazione di tre bulgari, un uomo e due donne, e alla ricostruzione dettagliata delle modalità operative del gruppo.

 

Borseggiatori aggrediscono e gettano a terra una turista spagnola per rubarle il portafoglio. Brugnaro: «Servono correttivi urgenti»

 

Il tatuaggio

Importante per identificare i responsabili, è risultato un tatuaggio ben visibile all’altezza del collo su una delle due donne. Il 19 gennaio, sono stati documentati quattro distinti furti, commessi con la medesima tecnica, presso altrettanti supermercati in provincia di Pordenone e di Udine.

 

Borseggiatori a Venezia, il sindaco Brugnaro: «Il governo cambi la legge Cartabia»

 

I furti

Il modus operandi era consolidato e insidioso: le ignare vittime, per lo più persone anziane, venivano individuate e accerchiate all’interno dei supermercati. Mentre una delle due distraeva l’anziana donna, l’altra rubava con abilità il portafoglio dalla borsa o dallo zaino. All’esterno, invece, l’uomo fungeva da autista e da palo, rimanendo in costante contatto telefonico con le complici, pronto a garantirne una rapida fuga.

Il gruppo, arrivato in Italia dalla Bulgaria a bordo di auto a noleggio, colpiva in rapida sequenza più esercizi commerciali situati in diverse località, per poi fare ritorno nel Paese d’origine al termine della giornata, fenomeno meglio noto come 'trasfertismo delittuoso'.

 

Borseggiatori a Venezia, esposto in Procura con 200 firme dei commercianti: «Fermate le bande di ladri»

 

L'arresto

L’operazione ha portato, il 19 luglio, all’arresto di due dei tre indagati presso l’aeroporto di Orio al Serio, in provincia di Bergamo, al momento dello sbarco da un volo proveniente dalla Bulgaria non soggetto a controlli di frontiera. I ladri sono stati accompagnati nel carcere di Bergamo, in esecuzione della misura cautelare emessa il 20 giugno scorso. Solo sei giorni più tardi, nella mattinata del 25 luglio, anche la terza persona, ricercata a livello nazionale ed europeo, è stata rintracciata nei pressi della stazione di Trieste, dove è stata eseguita la misura cautelare della custodia in carcere.

 

Borseggiatori a Venezia, esposto in Procura con 200 firme dei commercianti: «Fermate le bande di ladri»

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino

ILGAZZETTINO NEWS

Alessandro, mamma Lorena: «La sera dell'omicidio c'era tensione, avevamo litigato. Ci serviva l'occasione per portare il corpo altrove» Il crollo di Mailyn
Alemagna, argini e valli per fermare nuove colate: «Con i massi franati realizziamo scogliere» Il progetto ​per la riapertura notturna
Cubo di Rubik, il tribunale lo difende: «Dev’essere tutelato, è opera dell’ingegno»
Shakira, arrestata la «primula rossa» delle borseggiatrici: decisivo l'aiuto dei 'Non distratti' Divieto di dimora in Laguna
Patrizia De Nardo, la mamma stroncata dalla malattia a 50 anni: «Aveva lottato contro il male per due volte»
Torna su ▲
  • Nordest
  • > Pordenone
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilgazzettino C.F. e P.IVA 02742610278