La donna che mette a tavola i vip e i potenti del mondo

Annarosa Floreani
PORDENONE - Con la sua azienda che organizza banchetti e ricevimenti è ai più alti livelli in regione: dai matrimoni più prestigiosi ai ricevimenti...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
4,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
PORDENONE - Con la sua azienda che organizza banchetti e ricevimenti è ai più alti livelli in regione: dai matrimoni più prestigiosi ai ricevimenti internazionali organizzati dal Consiglio dei ministri con ospiti del calibro di Putin, Merkel, Macron. La sua firma è sinonimo di qualità, affidabilità, attenzione al dettaglio, precisione.

Lei è Annarosa Floreani, udinese di nascita, ma pordenonese di adozione. Quasi una figlia d'arte il padre era commerciante di carni e affidò a lei la gestione del negozio di gastronomia aperto in Corso Vittorio Emanuele II dal 1976 al 1990.

Col marito veterinario, la coppia aveva tanti amici e amavano fare feste. «Per il rinnovo dei locali - così Annarosa Floreani racconta la svolta della sua vita il negozio di abiti da sposa Giacomini, chiese a me di occuparmi del rinfresco. Io non lo avevo mai fatto, chiamai un cuoco che conoscevo e via. Mi piacque tantissimo. Nel settore del catering e del banqueting a Pordenone fui una vera pioniera, e per farlo al meglio andai in Francia a seguire i corsi per buffet di prestigio, con tanto di interprete. Lì ho imparato la sopraffina arte del ricevere, che poi ho via via affinato negli anni con l'esperienza».

Qual è la prima cosa da imparare?
«Che la banchettistica è molto diversa dal ristorante: devi rispecchiare l'ospitalità del cliente, la sua personalità e il suo stile; rispettare gli orari che vengono dati e soprattutto mai mettere l'ospite a disagio»...
 
  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino