Fonderie Pandolfo, 10 milioni di euro per la crescita sostenibile: «Investire nella catena del riciclo»

Vincenzo Pandolfo
PADOVA - Intesa Sanpaolo e Fonderie Pandolfo Spa hanno finalizzato un'operazione di finanziamento per la crescita sostenibile dell'azienda di Rubano (Padova), leader nel...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PADOVA - Intesa Sanpaolo e Fonderie Pandolfo Spa hanno finalizzato un'operazione di finanziamento per la crescita sostenibile dell'azienda di Rubano (Padova), leader nel settore della produzione di alluminio secondario da rifusione (remelter). Il finanziamento di Intesa Sanpaolo, pari a 10 milioni di euro, è destinato al piano di sviluppo dell'azienda che prevede alcuni obiettivi di miglioramento Esg, in particolare l'adozione di una procedura interna di approvvigionamento a basso impatto ambientale per acquisti, trasporti e forniture energetiche, e programmi di formazione sui temi della sostenibilità. Per Vincenzo Pandolfo, Consigliere Delegato delle Fonderie «investire nella catena del riciclo, l'attenzione strategica per l'ambiente e il nostro radicamento sul territorio nazionale, sono i valori fondanti della missione aziendale di Fonderie Pandolfo fin dalla sua creazione». 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino