Vaccini, la svolta di AstraZeneca utilizzabile per gli anziani: ecco chi riceverà le prossime dosi in Fvg

Il vaccino contro il Covid
PORDENONE E UDINE - Gli ultraottantenni rappresentano la fascia di popolazione che statistiche alla mano è più soggetta ai decessi causati dal Covid. Ma i reparti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

PORDENONE E UDINE - Gli ultraottantenni rappresentano la fascia di popolazione che statistiche alla mano è più soggetta ai decessi causati dal Covid. Ma i reparti degli ospedali si riempiono di più di persone tra i 70 e gli 80 anni. Spesso guariscono, ma intasano le Medicine e costituiscono una buona parte del problema. Vaccinarli, significa compiere un passo verso la soluzione, e a breve sarà possibile anche in Friuli Venezia Giulia. E la novità positiva che arriva dopo l’ok all’uso di AstraZeneca anche per le persone con più di 65 anni. Sarà una rivoluzione. 

I NUMERI


Le persone tra i 70 e gli 80 anni in Friuli Venezia Giulia sono tante: per la precisione 141.409. Non tutte però potranno ricevere il vaccino di AstraZeneca, riservato a chi non ha patologie gravi. Si dovrà fare una distinzione ma si tratterà comunque di ben più di 100mila persone. La seconda novità positiva riguarda l’estensione dell’uso - prioritario - dell’antidoto anche per insegnanti e forze dell’ordine tra 65 e 67 anni, persone prima escluse dalla campagna. E in questo senso sarà fondamentale aumentare i punti di somministrazione (come la Fiera di Pordenone) e coinvolgere anche i medici di base. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino