Centri tamponi chiusi ai No Vax: «I test riservati solo a chi ha sintomi», parte Padova, Venezia e Verona ci pensano

Vaccinazioni
PADOVA -Giro di vite in Veneto per i tamponi Covid 'non diagnostici', ovvero i test a pagamento nei Covid point delle Ulss richiesti soprattutto - ma non solo - dai...

Accedi all'articolo e a tutti i contenuti del sito
con l'app dedicata, le newsletter e gli aggiornamenti live.

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
2€ AL MESE
Per 12 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

Leggi l'articolo e tutto il sito ilgazzettino.it

1 Anno a 9,99€ 69,99€

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Rinnovo automatico. Disattiva quando vuoi.

L'abbonamento include:

  • Accesso illimitato agli articoli su sito e app
  • La newsletter del Buongiorno delle 7:30
  • Tutte le newsletter tematiche
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Dirette esclusive

PADOVA -Giro di vite in Veneto per i tamponi Covid 'non diagnostici', ovvero i test a pagamento nei Covid point delle Ulss richiesti soprattutto - ma non solo - dai non vaccinati per avere i green pass 'a tempo'». La nuova ondata del virus, e quella dell'influenza stagionale, sta mettendo a dura prova strutture sanitarie ed ospedali ed il personale della sanità dev'essere concentrato soprattutto nella campagna vaccinale, per la terza dose.

La dichiarazione dell'Ulss Euganea

«Non facciamo più tamponi a pagamento per convogliare le forze (personale e risorse) su vaccini e tracciamenti che sono le nostre priorità» precisa l'Ulss Euganea di Padova oggi - 2 dicembre - e nei Covid point pubblici è infatti comparsa l'indicazione «Test riservato a chi ha sintomi». I tamponi potranno essere effettuati perciò solo dai pazienti sintomatici, o dai loro contatti, che ne hanno diritto gratuitamente. Le prenotazioni dei tamponi a pagamento proseguiranno fino a soddisfare solo le persone che si erano messe in lista fino al 28 novembre scorso.

Decisione analoga, con la chiusura di circa metà dei centri tampone ai test a pagamento, anche per l'Ulss Serenissima di Venezia e dell'Ulss Scaligera di Verona, che a sua volta riserverà l'accesso ai tamponi ai cittadini che ne hanno diritto gratuitamente, non a pagamento. Una modifica che recepisce le linee di azione indicate dalla Regione in questa nuova fase, con l'indicazione ai direttori sanitari di rivedere l'offerta di prestazioni, «rivedendo i piani aziendali di recupero delle liste d'attesa» e concentrando l'impiego del personale nelle attività di contrasto alla pandemia.

Leggi l'articolo completo
su Il Gazzettino