Sull'alta via perdono la traccia e finiscono su una spalla esposta: recuperati dall'elicottero quando era già buio

L'elisoccorso della protezione civile
CLAUT - Soccorso dal cielo in orario quasi da buio per due escursionisti, dispersi nel percorrere il sentiero 965 che da Cellino arriva a passo di Valbona. Alle 18.52...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

CLAUT - Soccorso dal cielo in orario quasi da buio per due escursionisti, dispersi nel percorrere il sentiero 965 che da Cellino arriva a passo di Valbona. Alle 18.52 è arrivata la chiamata ai soccorritori della stazione Valcellina. È stato inviato l'elicottero della Protezione Civile partito da Cima Gogna, territorialmente più vicino. Gli escursionisti, che stavano percorrendo l'alta via numero 6 ed erano partiti qualche giorno fa da Sappada, attrezzati con tenda e tutto l'occorrente, avevano smarrito la traccia principale seguendo le tracce battute dagli animali e sono finiti su  una spalla esposta e in parte ricoperta di pini mughi. I soccorritori caricati a bordo dell'elicottero hanno perlustrato dall'alto la traccia del sentiero un paio di volte finché non hanno notato, alle.19.30, le luci di segnalazione delle torce frontali dei due giovani, due trentenni della Repubblica di San Marino, e li hanno raggiunti per caricarli a bordo e trarli in salvo intorno alle 20.

ERTO E CASSO - Nel tardo pomeriggio sul sentiero che conduce al rifugio Maniago di una donna di Vajont del 1972 è rimasta infortunata ad una caviglia ed è stata recuperata dall'elicottero che aveva imbarcato il medico del soccorso Alpino a Tolmezzo e due soccorritori a Casera Mela.



 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino