- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO - Si perde in fiera: panico a Villanova per una bimba che non trovava più i suoi genitori. È successo venerdì alle 22 e tutto si è concluso felicemente un paio d'ore dopo. Nel cuore di Villanova è in corso fino a domani sera l'edizione 341 della fiera, conosciuta come l'antica sagra di San Sepolcro. Secondo quanto ricostruito dagli agenti delle Polizia locale della Federazione, che costantemente hanno presenziato all'evento, complice la folla che circondava gli stand della sagra, una bimba straniera si è allontanata dall'occhio vigile dei suoi genitori e ha cominciato a girare spaesata tra la gente.
L'ALLARME
Ad accorgersi della piccola intimorita sono stati appunto gli agenti del comandante Antonio Paolocci che l'hanno presa in custodia. E' iniziato un giro tra le giostre per capire chi fossero i suoi genitori.
LIETO FINE
Nel frattempo in sagra è giunto anche il sindaco, Cristan Bottaro che, oltre ad aver collaborato attivamente alle ricerche, una volta che la situazione è tornata alla normalità si è voluto complimentare pubblicamente con gli agenti. «Sono cose che succedono in ambienti dove si registra un massiccio numero di visitatori - ha detto - ma ancora una volta mi sento di ringraziare l'operato dei nostri agenti che hanno mostrato grande professionalità e senso del dovere risolvendo una situazione che si stava facendo complicata».
SICUREZZA
Alle ricerche oltre agli agenti hanno preso parte anche gli organizzatori e i volontari in servizio in sagra. L'antica sagra del S. Sepolcro chiuderà i battenti domani sera. L'evento si svolge nel rispetto delle norme per contrastare la diffusione del contagio da Covid, a cominciare dal corretto utilizzo della mascherina, il distanziamento interpersonale e la frequente igienizzazione delle mani. L'accesso è consentito esclusivamente con il green pass, ma essendo la manifestazione in area aperta non sono previsti varchi di accesso ed i controlli sono effettuati a campione. Il comandante Paolocci ha rimarcato: «È giusto tornare alla vita normale, ma è fondamentale rispettare le regole. Soltanto così sarà possibile scongiurare bruschi peggioramenti della situazione». Sul caso della bimba ritrovata ha concluso: «Ho la fortuna di coordinare una squadra di professionisti. Tutto è finito nel migliore dei modi e di questo ne vado orgoglioso».
Leggi l'articolo completo suIl Gazzettino