Cantiere non segnalato, annega in auto nel Po: tecnico condannato

Cantiere non segnalato, annega in auto nel Po: tecnico condannato
LOREO - Se la segnaletica fosse stata apposta correttamente, l’incidente del 9 aprile 2011 costato la vita a Giovanna Pellegrin, uscita di strada con la sua Polo e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LOREO - Se la segnaletica fosse stata apposta correttamente, l’incidente del 9 aprile 2011 costato la vita a Giovanna Pellegrin, uscita di strada con la sua Polo e inabissatasi nel Po di Brondolo morendo annegata, probabilmente non sarebbe avvenuto.

Questa la conclusione della Corte d’Appello di Venezia, che ha in parte ribaltato la sentenza di primo grado che aveva assolto i quattro imputati, accusati di omicidio colposo per le carenze legate alla cartellonistica del cantiere per la realizzazione delle nuove conche di navigazione di Cavanella d’Adige.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino