Clima, lo scioglimento dei ghiacciai accelerato negli ultimi 20 anni

Clima, lo scioglimento dei ghiacciai accelerato negli ultimi 20 anni
L'alba del ventunesimo secolo è rovente per i ghiacciai di tutto il mondo: negli ultimi 20 anni il loro scioglimento è accelerato su scala globale, e ha...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'alba del ventunesimo secolo è rovente per i ghiacciai di tutto il mondo: negli ultimi 20 anni il loro scioglimento è accelerato su scala globale, e ha contribuito per quasi un quinto dell'innalzamento del livello dei mari. In media sono state perse 267 gigatonnellate (miliardi di tonnellate) di ghiaccio all'anno, con un'impennata del 130% tra il 2000 e il 2019. A descrivere il fenomeno con un'accuratezza senza precedenti sono le nuove misurazioni ad altissima precisione di oltre 217.000 ghiacciai del mondo, praticamente tutti gli esistenti escluse le calotte di Groenlandia e Antartide. La loro mappatura in HD, pubblicata su Nature da un team internazionale guidato dall'Università di Tolosa, permetterà di migliorare i modelli sul cambiamento climatico con cui prevedere gli scenari futuri e sviluppare nuove strategie per lo sfruttamento delle risorse idriche e la mitigazione dell'innalzamento dei mari.

«Questo studio ha ridotto notevolmente i margini di incertezza presenti negli studi precedenti così come nell'ultimo rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (IPCC) del 2019», commenta Massimo Frezzotti, glaciologo dell'Università di Roma Tre e presidente del Comitato glaciologico italiano. «Grazie alle immagini aeree e satellitari, è stato possibile misurare le variazioni di spessore di quasi tutti i ghiacciai mondiali, e non solo di quelle poche centinaia che vengono solitamente monitorati perché più facilmente accessibili». I risultati ottenuti sono in linea con quelli di studi precedenti, ma molto più precisi: «per questo permettono di capire meglio le correlazioni con le condizioni climatiche e ambientali», sottolinea il glaciologo. È un pò come sfregarsi gli occhi e riuscire finalmente a mettere a fuoco dettagli mai colti prima.

«I dati indicano che attualmente i ghiacciai stanno cedendo più acqua rispetto alle grandi calotte polari, anche se queste ultime (che contengono maggiori quantità di acqua) stanno accelerando molto più in fretta: la Groenlandia dal 2000 a oggi ha aumentato la perdita di ghiaccio del 162%, mentre l'Antartide del 436%», ricorda l'esperto. I ghiacciai presenti in Alaska e nelle Ande sono quelli che negli ultimi vent'anni hanno registrato le maggiori perdite, mentre i ghiacciai alpini detengono il primato mondiale per quanto riguarda la riduzione dello spessore medio, pari a circa un metro all'anno. «Un dato che non sorprende - dice Frezzotti - considerato che dall'inizio del ventesimo secolo i ghiacciai alpini si sono ridotti di oltre il 60%».

È evidente che «stiamo perdendo un grande patrimonio ambientale ed economico, con gravi implicazioni per molte popolazioni del mondo. La fusione dei ghiacciai - spiega l'esperto - comporta la perdita di importanti serbatoi d'acqua in grado di aiutare l'agricoltura e l'industria tamponando la scarsità delle precipitazioni nei periodi di secca. Inoltre l'acqua di fusione finisce nei mari, che si stanno innalzando di 3,5 millimetri all'anno: un problema non solo per città come Venezia, ma anche per quell'11% della popolazione mondiale che abita in zone costiere che rischiano di essere sommerse».

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino