Ultimo, il mega concerto a Bibione: caos traffico, ecco cosa mi è successo dopo l'evento

Riceviamo e pubblichiamo la mail inviata da una nostra lettrice  al sindaco di Bibione, in merito alla gestione del traffico dopo il concerto di Ultimo nella cittadina. ...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Riceviamo e pubblichiamo la mail inviata da una nostra lettrice  al sindaco di Bibione, in merito alla gestione del traffico dopo il concerto di Ultimo nella cittadina.

Buongiorno Sindaco Maurutto e sig. Comandante Polizia Locale, con la presente Vi esprimo il mio totale dissenso per la pessima e vergognosa organizzazione del flusso in uscita delle auto al termine del Concerto (peraltro bellissimo) di Ultimo di ieri sera/notte 5 giugno 2022. 28.000 persone che si mettono in macchina più o meno contemporaneamente non sono semplici da gestire, ma l’unica presenza di polizia locale o altra forza dell’ordine al termine del concerto erano tre vigili motorizzati, tre insieme e solo alla rotonda di ingresso (nel caso specifico uscita) da Bibione.

Poi un’auto alla rotonda successiva ben fuori il punto critico, solo auto senza nessun agente visibile e un’altra del tutto inutile alla rotonda successiva ancora quando ormai, visto che le rotonde gli automobilisti le sapevano fare, il traffico era incanalato. Nonostante le chiamate al 112 non è stato inviato nessun agente (dei tre fermi con la moto sotto il pino o altro) né al parcheggio dello Stadio, né all’incrocio tra Via Meduna e Via Cellina che era diventato una "fossa comune" dove per due ore nessuno gestiva le precedenze o meglio, il buon senso, per permettere di far defluire sia le auto in strada che quelle correttamente (e anche molto scorrettamente ma senza nessuna multa) parcheggiate nel parcheggio di questo incrocio.

Non credo siate stati avvisati in giornata del Concerto e del conseguente afflusso straordinario di persone, quando si danno questi permessi (non credo a costo zero) che portano eventi e incassi speciali a Bibione, vanno anche gestiti i servizi relativi. Resta comunque il mio pensiero e di solo altre ventimila persone, ma spero possiate tenerne conto per i prossimi eventi. Aggiungo che le persone sono riuscite, tranne alcuni episodi molto caldi, a gestirsi in autonomia, ma non è si sicuro un servizio adeguato e soprattutto non è stata assolutamente valutato il fattore SICUREZZA, io avevo tre minori a bordo, che non è poco.

Federica Fragni

 

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino