✕
  • VENEZIA-MESTRE
  • TREVISO
  • PADOVA
  • BELLUNO
  • ROVIGO
  • VICENZA-BASSANO
  • VERONA
  • PORDENONE
  • UDINE
  • TRIESTE
  • NORDEST
  • NORDEST
  • ITALIA
  • ECONOMIA
  • MOLTODONNA
  • OBBLIGATI A CRESCERE
  • SPORT
  • ESTERI
  • TECNOLOGIA
  • CULTURA E SPETTACOLI
  • GOSSIP
  • LE ALTRE
  • ANIMALI
  • BLOG
  • VIAGGI
  • SALUTE
  • PARTNER
  • MOTORI
  • EUROPA
  • ULTIMISSIME
Primo Piano

Bonus bebé, più tempo per fare domanda: 120 giorni

Si allarga così a 120 giorni dalla nascita la finestra di tempo concessa ai genitori per accedere al contributo una tantum da 1.000 euro concesso a chi ha avuto un figlio

Bonus bebé, più tempo per fare domanda: 120 giorni

di A.Pi.

sabato 26 luglio 2025 Ultimo aggiornamento 10:13

Sessanta giorni in più per richiedere il bonus bebè. Si allarga così a 120 giorni dalla nascita la finestra di tempo concessa ai genitori per accedere al contributo una tantum da...
Vai all'articolo completo

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google



X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
- oppure -
1€ al mese per 3 mesi
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive
Sei già abbonato? ACCEDI

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO

Sessanta giorni in più per richiedere il bonus bebè. Si allarga così a 120 giorni dalla nascita la finestra di tempo concessa ai genitori per accedere al contributo una tantum da 1.000 euro concesso a chi ha avuto un figlio. L'Inps ha rivisto in corsa le scadenze indicate ad aprile. In realtà il bonus, destinato a chi ha un indicatore Isee «per prestazioni ai minorenni» entro 40mila euro, non riguarda soltanto le nascite, ma anche affidamenti e adozioni. La nuova nota dell'Ente spiega che anche per le famiglie dei nati tra il primo gennaio di quest'anno e lo scorso 24 maggio che non erano ancora riuscite ad accedere all'aiuto, ci sarà tempo fino al 22 settembre per farlo.

La misura rientra nel più ampio ventaglio di proposte che il governo ha messo in campo e continua a mettere per sostenere la natalità. In vista della prossima manovra, il governo ragiona su un maxi sconto per le mamme lavoratrici, che potrebbe andare dai 2.500 euro per chi ha un figlio fino a quasi 20mila euro per chi ha quattro figli.
La misura, abbozzata dai tecnici del ministero dell'Economia, si aggiunge agli strumenti già in campo, mentre si lavora a una riforma dell'Isee, l'indicatore di ricchezza usato per poter beneficiare di bonus e servizi, nel quale si punta a premiare le famiglie numerose.

Più di recente è stato modificato il sostegno alle madri lavoratrici (con Isee fino a 40mila euro), trasformato da decontribuzione a bonus versato in un'unica rata a dicembre, per un totale di 480 euro in busta paga. Anche in questo caso, per richiederlo servirà presentare domanda all'Inps. L'assegno unico e universale è invece un sostegno economico per le famiglie con figli a carico, attribuito per ogni figlio. Può essere richiesto anche senza Isee e prevede contributi che vanno da 57,45 euro fino a 200,99 euro. A disposizione dei genitori c'è poi il bonus asili nido, che può arrivare fino a 3.600 euro.

Infine, i congedi parentali: tre mesi per entrambi i genitori, fruibili fino ai 6 anni del bambino, retribuiti all'80% dello stipendio.
 

Pensioni, Naspi e assegno unico: le date dei pagamenti ad agosto e gli importi

 

«Le nascite vanno spinte con soluzioni creative. Gli aiuti fuori dall'Isee», Roccella: oltre ai bonus servono misure per conciliare tempi e servizi alle famiglie

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino

ILGAZZETTINO NEWS

Alessandro ucciso e fatto a pezzi, lo choc dopo l’orrore: farmaci e psicologo per mamma Lorena
Tornello sul sentiero contro l'overtourism: a migliaia in coda per l’effetto social e YouTube. Venerdì il vertice
Andrea Molin, l'ex calciatore morto nell'incidente in sella alla sua moto: aveva giocato fino a 49 anni con il figlio Mattia
Monica Favaro, il tumore scambiato per un mal di gola: la 63enne muore stroncata dal male scoperto troppo tardi
Marco Della Pietra, il volontario muore a 22 anni scivolando nel canale: stava dando una mano nei preparativi per la festa dell’Amicizia
Torna su ▲
  • Italia
  • > Primo Piano
  • Privacy
  • Preferenze cookie
© 2025 ilgazzettino C.F. e P.IVA 02742610278