Ospizio degli orrori, ai domiciliari il medico e le cinque operatrici

Ospizio degli orrori, ai domiciliari il medico e le cinque operatrici
FICAROLO - Escono dal carcere in sei. Questa la decisione presa dal giudice per le indagini preliminari Carlo Negri. Ha disposto la scarcerazione e gli arresti domiciliari per...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
FICAROLO - Escono dal carcere in sei. Questa la decisione presa dal giudice per le indagini preliminari Carlo Negri. Ha disposto la scarcerazione e gli arresti domiciliari per cinque operatori socio sanitari e un medico degli Istituti Polesani di Ficarolo. Sono il dottor Tiziano Gaio, responsabile di reparto, e le operatrici socio sanitarie Candida Visentini, Elena Chieregato, Monica Soriani, Daria Furini, oltre all'operatore Gianni Balzan, Lo scorso 20 giugno erano stati in tutto dieci gli arresti operati dal personale della squadra mobile di Rovigo. L'ipotesi di reato parla di percosse e trattamenti degradanti, come cambi di pannolone alla presenza di altri degenti. Maltrattamenti messi in atto ai danni di disabili psichici ospiti della struttura.




IL VIDEO CHOC







La decisione del giudice per le indagini preliminari è arrivata in mattinata. E ha indotto le difese dei sei - gli avvocati Marco Petternella, Barbara Destro e Canzio Bonazzi, tutti di Rovigo - a rinunciare all'udienza di fronte al tribunale del Riesame di Venezia che stava per iniziare, calendarizzata per tutti e dieci gli arrestati. Il giudice ha attenuato le misure cautelari dal momento che gli indagati hanno firmato una richiesta di aspettativa dal lavoro e hanno fornito le prove di avere la disponibilità di domicili fuori Ficarolo. In questo modo sono venuti meno i rischi di reiterazione del reato e di inquinamento delle prove. L'udienza del Riesame risulta invece essersi regolarmente tenuta per gli altri operatori sociosanitari. La decisione dovrebbe arrivare a breve. Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino