- Tutti gli articoli del sito, anche da app
- Approfondimenti e aggiornamenti live
- Le newsletter esclusive
OFFERTA SPECIALE
Milena Vukotic compie oggi, 23 aprile 2025, 90 anni. E lo fa come ha sempre vissuto: sulle scene, con grazia e talento. Attrice amatissima dal pubblico, capace di passare con disinvoltura dal teatro impegnato alla commedia popolare, dal cinema d’autore alle fiction televisive, Vukotic è da decenni un volto familiare e rassicurante, entrato nel cuore di intere generazioni di italiani.
Gli esordi: alla danza al cinema
Nata a Roma nel 1935, Vukotic ha iniziato il suo percorso artistico nella danza, militando nei prestigiosi corpi di ballo dell'Opera di Parigi, del Grand Ballet du Marquis de Cuevas e della compagnia di Roland Petit.
La Pina e altri volti iconici
Il grande pubblico l'ha amata soprattutto nei panni di Pina, la moglie remissiva e malinconica del ragionier Ugo Fantozzi nella celebre saga di Paolo Villaggio. Un ruolo diventato cult, che le ha fruttato anche un Nastro d’Argento, e che ha saputo reinterpretare con ironia e misura, diventando uno dei volti più familiari del cinema italiano. Ma Vukotic è stata anche la "nonna d’Italia" nei panni di Enrica nella fortunata serie Rai Un medico in famiglia, altra interpretazione che ha conquistato il cuore degli italiani.
Una filmografia da attrice d’autore
La sua filmografia conta oltre 95 titoli, diretta dai più grandi registi italiani e internazionali. Ha lavorato con Dino Risi (Il giovedì, 1963), Federico Fellini (Giulietta degli spiriti, 1965 e Tre passi nel delirio, 1968), Mario Monicelli (Amici miei, 1975 e 1982), Ettore Scola (L'arcidiavolo, 1966 e La terrazza, 1980), Franco Zeffirelli (La bisbetica domata, 1967), Luis Buñuel (Il fascino discreto della borghesia, 1973; Il fantasma della libertà, 1974; Quell'oscuro oggetto del desiderio, 1976) e Carlo Verdone (Bianco, rosso e Verdone, 1981).
Un volto familiare anche in televisione
Sul piccolo schermo, la sua carriera è altrettanto ricca. Già nel 1964 Lina Wertmüller la sceglie per il ruolo di una delle sorelle di Gian Burrasca nella miniserie Il giornalino di Gian Burrasca con Rita Pavone. Nel 1974 è la protagonista di Nel mondo di Alice, adattamento televisivo di Alice nel Paese delle Meraviglie. Negli ultimi anni, ha consolidato un sodalizio artistico con Ferzan Ozpetek, a partire da Saturno contro (2007) fino a Un giorno perfetto (2008) e, più di recente, Diamanti, il film campione d’incassi interpretato da un cast tutto al femminile, tra cui Luisa Ranieri e Jasmine Trinca. Poco prima dell'uscita del film, Vukotic ha ricevuto il David alla Carriera.
La riservatezza di una donna d’altri tempi
Nonostante la notorietà, Milena Vukotic ha sempre mantenuto un profilo estremamente riservato. Dal 2003 è sposata con Alfredo Baldi, autore e critico cinematografico. I due si sono conosciuti al Centro Sperimentale di Cinematografia. «Mi è piaciuto subito», ha raccontato l’attrice durante la sua partecipazione all’edizione 2019 di Ballando con le Stelle.
Una festa in scena, come da una vita
A 90 anni, Milena Vukotic continua a calcare le scene. Questa sera è attesa al Teatro Parenti di Milano per la prima nazionale dello spettacolo Lezione d’amore, firmato da Andrée Ruth Shammah. Un compleanno celebrato non con clamore, ma con arte. Come ha sempre fatto.
Leggi l'articolo completo suIl Gazzettino