Giorgio Faletti, la vedova commuove il pubblico: «Quando voleva cambiare nome...»

Ospite di Mara Venier a Domenica In, Roberta Bellesini ha commosso il pubblico parlando di suo marito Giorgio Faletti. Lo scrittore, morto a Torino il 4 luglio 2014, ha scritto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Ospite di Mara Venier a Domenica In, Roberta Bellesini ha commosso il pubblico parlando di suo marito Giorgio Faletti. Lo scrittore, morto a Torino il 4 luglio 2014, ha scritto pagine importanti della letteratura italiana dopo una carriera di attore: «Sono stata la sua prima editrice, ricordo quando doveva pubblicare il suo libro in America. Voleva cambiare nome e chiamarsi ​George B.M., la traduzione letterale del suo nome. Faletti, sarebbe diventato "Bad Maker"». Roberta Bellesini ha poi detto: «E' bello parlare di Giorgio per quello che ha fatto quando era in vita ma è ancora più bello parlare di lui e delle sue opere per quello che ancora possono dare».

 
Durante il racconto e l'intervista Mara Venier si commuove, ricordando il suo amico: «Grazie Roberta per essere venuta e per aver ricordato una persona così speciale. Ho voluto farlo proprio in questa puntata, a pochi giorni dal Natale. E pensare che siamo qui da settembre, una lunga avventura vissuta con il nostro pubblico...»


  Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino