Le colonne d'Ercole di Conte

 Le colonne d'Ercole di Conte
La Juventus vola, ma su una stagione da favola aleggia l'incertezza Conte. La società è in pressing per prolungare il contratto in scadenza nel 2015, il tecnico prende...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
49,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
4,99€
Per 3 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
99,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La Juventus vola, ma su una stagione da favola aleggia l'incertezza Conte. La società è in pressing per prolungare il contratto in scadenza nel 2015, il tecnico prende tempo, rinvia a fine stagione, vuole riflettere, si chiede se il ciclo vincente debba essere chiuso al top, dopo 2 (quasi 3...) scudetti consecutivi, 2 Supercoppe italiane consecutive, l'Europa League alla portata e una serie di record forse irripetibili.


Ma Conte è uomo che non si accontenta, forse è questo il segreto delle sue vittorie. I trionfi in Italia gli vanno stretti, la Grande Europa non lo vede tra i protagonisti, e non può bastare certo l'Europa League. Un grande allenatore non può prescindere da un'esperienza di vertice in Europa. E Conte è combattuto: passare o no le colonne d'Ercole che lo porterebbero oltreconfine?

Il dubbio deriva anche dalle intenzioni della dirigenza della Juve, che non sembra convinta di garantire un mercato all'altezza per dare l'assalto alla Champions. Proprio quell'impegno che, invece, pretende Conte. La dirigenza temporeggia, ascolta, medita, ma non parla chiaramente, nè prende impegni. Tutto è rimandato, come se il tempo risolvesse i problemi. Non è solo questione di ambizione personale di un allenatore. Conte sa perfettamente che la competitività è essenziale in un'Europa dove le grandi sono davvero grandi, anche a livello di portafoglio.

Forse qualcuno lassù, nei piani alti bianconeri, è convinto che si possa essere grandi anche senza sborsare cifre rilevanti, che basti un allenatore tutto grinta e cuore, che sia sufficiente azzeccare un paio di "parametri zero". Conte ha già spiegato chiaramente che non è così.

E le tentazioni, per lui, non mancheranno. Magari passa il treno giusto e uno come Conte non è tipo da pensarci due volte. Salterebbe su, con buona pace della Juventus.

 





















































Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino