Sottomarino disperso, cosa è successo? Quaranta ore di ossigeno, i passeggeri e il recupero (impossibile anche per la Nato). Cosa sappiamo

Martedì 20 Giugno 2023, 12:49 - Ultimo aggiornamento: 21 Giugno, 07:13

Il sottomarino Nato

Il sistema di soccorso sottomarino della Nato non è in grado di raggiungere le profondità richieste per fornire assistenza nelle ricerche del batiscafo. Lo ha reso noto il ministero della Difesa britannico che sta «continuando a monitorare la situazione» ed è «pronto a mettere a disposizione la sua esperienza». Ma, come si legge in una nota, i sottomarini Nato potrebbero non essere in grado di raggiungere il relitto nell'Oceano perché «le profondità marine superano di gran lunga» quelle in cui si può operare in sicurezza. Un sommergibile della Nato, utilizzato per salvare l'equipaggio di un sottomarino colpito, può operare a 610 metri, mentre un veicolo telecomandato può raggiungere una profondità di 1 chilometro. Il relitto del Titanic si trova a 3.800 metri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA