Nuovo concorso per atleti allievi Carabinieri: stipendio, requisiti e come fare domanda

Mercoledì 4 Ottobre 2023, 10:39 - Ultimo aggiornamento: 14:39

La selezione

Il concorso prevede il reclutamento di 14 carabinieri in ferma quadriennale ed è riservato ad atleti di Interesse Nazionale riconosciuti dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) o dalle Federazioni Sportive Nazionali affiliate al CONI, ripartiti nelle seguenti discipline / specialità:

SEZIONE ARTI MARZIALI – FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali):

1 atleta di sesso femminile nel “Karate” specialità “Kumite” (combattimento) – cat. -68 kg;

SEZIONE ATLETICA – FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera):

  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “100 mt. e staffetta 4×100 mt.”;
  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “400 mt. e 400 mt. ostacoli”;
  • 1 atleta di sesso femminile nella specialità “mezza maratona e 5.000 mt.”;
  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “10 Km. marcia e 20 Km. marcia”;

SEZIONE NUOTO – FIN (Federazione Italiana Nuoto):

  • 1 atleta di sesso femminile nella specialità “200 mt. misti vasca lunga (50 mt);
  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “200 mt., 400 mt. stile libero e 200 mt. Farfalla”;

SEZIONE PENTATHLON M., TRIATHLON E CICLISMO – FCI (Federazione Ciclistica Italiana):

  • 1 atleta di sesso maschile nella disciplina “Mountain Bike XCO”;
  • SEZIONE SCHERMA – FIS (Federazione Italiana Scherma):
  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “Fioretto”;
  • 3 atlete di sesso femminile nella specialità “Sciabola”;

SEZIONE CANOTTAGGIO E CANOA OLIMPICA – FICK (Federazione Italiana Canoa Kayak):

  • 1 atleta di sesso maschile nella specialità “K1 mt. 500 – Senior”;
  • SEZIONE SPORT INVERNALI – FISI (Federazione Italiana Sport Invernali):
  • 1 atleta di sesso femminile nella disciplina “Sci Alpino” specialità “Slalom Speciale, Slalom Gigante, Supergigante e Combinata”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA