Valanga travolge due persone in
Val d'Aosta, un morto e un disperso

Sabato 28 Dicembre 2013
Valanga travolge due persone in Val d'Aosta, un morto e un disperso
1
Una valanga in Val d'Aosta ha provocato un morto e un disperso.

E' successo a Pila, una località vicono ad Aosta, dove una slavina ha travolto due persone.
Una delle due è stata recuperata dalle squadre del Soccorso Alpino e trasferita in ospedale, dove poi è morta, l'altra è ancora dispersa.




Val Grosina Un uomo di 32 anni a bordo di una motoslitta è stato travolto da una valanga e ora si trova ricoverato in gravi condizioni nell'ospedale di Sondrio. È successo in Val Grosina, in provincia di Sondrio dove l'uomo, a bordo di una motoslitta, è stato investito da una slavina staccatasi dai monti di Malghera.



Pian delle Fugazze Un escursionista vicentino è scivolato per una cinquantina di metri in un canale del Pasubio, senza riportare traumi, ed è stato recuperato dall'eliambulanza di Verona emergenza. Partito in compagnia da Pian delle Fugazze, G.P., 46 anni, di Malo (Vicenza), riferisce il Soccorso Alpino e Speleologico Veneto, si trovava all'altezza del paravalanghe, dopo aver superato la galleria d'Havet, percorrendo la Strada degli eroi, quando è inciampato ed è scivolato sul sentiero coperto da una lastra di ghiaccio finendo nel canale laterale. Fortunatamente, indossava i ramponi, è riuscito a frenare la caduta piantando i piedi, una cinquantina di metri più sotto. I compagni hanno chiamato il 118 che ha allertato il Soccorso alpino di Schio attorno alle 10.45. Una squadra si è portata nella piazzola d'atterraggio, dove l'elicottero ha imbarcato uno dei soccorritori perchè guidasse velocemente l'equipaggio sul luogo dell'incidente e in supporto alle operazioni. Individuato il punto dove si trovava l'uomo, a 1800 metri di quota, il tecnico del Soccorso alpino di bordo ha recuperato l'escursionista utilizzando un verricello. L'uomo, infreddolito e provato, ma incolume, è stato trasportato all'ospedale di Santorso per i controlli del caso. Il Soccorso alpino invita alla massima prudenza ricordando le condizioni proibitive delle montagne a seguito delle recenti nevicate. Si sono infatti già verificati distacchi di grandi dimensioni e le basse temperature hanno ricoperto i sentieri di pericolosi lastroni ghiacciati.
Ultimo aggiornamento: 29 Dicembre, 15:04

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci