La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
Rugby: le origini, la città e il "Cammino della gloria"

Rugby è una disciplina sportiva che prende il nome della città dell'Inghilterra, 70.000 abitanti circa nelle Midlands Occidentali che ospita dal 1567 il noto college con vasti prati in cui si narra sia nato nel 1823 l'omonimo sport. Ovvero il “Football giocato alla maniera di Rugby” per distinguerlo dalle altre maniere di giocare con una palla magari solo con i piedi su terreni che non consentivano di placcare e cadere a terra senza farsi male. Diversi college avevano infatti a disposizione cortili di terra battuta o di selciato.
Ad inventare il rugby, secondo la leggenda, è stato lo studente William Webb Ellis che contravvenendo alle regole raccolse il pallone cominciando a correre verso la meta degli avversari. A lui è dedicata una statua (nella foto) fuori dalla scuola, uno dei monumenti più visitati della città. Tra gli altri allievi illustri della scuola il politico Neville Chamberlain, gli scrittori Lewis Carroll e Salman Rushdie.
Dal 1999 è stata istituita la "Pathway of fame" (Cammino della gloria), aggiornata in seguito. E' un percorso in centro città dove 51 placche metalliche ricordano altrettanti personaggi o eventi importanti nella storia mondiale del rugby. L'unico italiano presente, al numero 31 del percorso, è Stefano Bettarello, mediano di apertura di Rovigo.
risultati per "RUGBY"

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout