Migliaia di persone sono fuggite da città e villaggi pesantemente allagati dopo l'esplosione alla diga di Nova Kakhovka sul fiume Dnipro, nella regione ucraina di Kherson, e si teme che il livello dell'acqua possa aumentare ulteriormente nelle prossime ore.
Mentre continua lo scambio di accuse tra Mosca e Kiev, le Nazioni Unite hanno avvertito che la distruzione della diga avrà "conseguenze gravi e di vasta portata per migliaia di persone". Secondo il responsabile degli aiuti Onu, Martin Griffiths, la reale entità della catastrofe diventerà chiara solo nei prossimi giorni.
E se la Russia denuncia che almeno sette persone sono considerate disperse dopo che le acque della diga distrutta hanno inondato le aree vicine, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky avverte che "si è formata una chiazza di petrolio di almeno 150 tonnellate trasportata dalla corrente verso il Mar Nero" e attacca: "Mi rivolgo a tutti coloro che nel mondo considerano la vita un valore. Oggi gli occupanti russi hanno commesso il più grande crimine di ecocidio sul territorio ucraino - non solo durante questa guerra, ma da decenni".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout