SILEA - Un progetto per l’emancipazione economica di 200 donne di Diofior, nella regione di Fatick in Senegal, in modo da favorire l’imprenditoria femminile nel settore agricolo. Questa l’iniziativa presentata stamattina in Municipio a Silea per raccontare la cooperazione internazionale alle spalle di "Atelier des Femmes", progettualità promossa dall’organizzazione I Care Veneto Odv.
L'Atelier des Femmes sarà infatti un luogo attrezzato con impianti e strumenti per la trasformazione e conservazione dei prodotti agricoli, il tutto con l'obiettivo di favorire l’accesso delle donne al mercato locale. Il progetto prevede la realizzazione, in particolare, dei lavori di rifinitura dell'edificio, la costruzione di quattro pozzi con bacini d’acqua, la recinzione dell’area e la piantumazione di alberi da frutto, oltre alla fornitura di attrezzature agricole e alla formazione professionale. (Nel video di Brando Fioravanzi le parole del sindaco di Silea Rossella Cendron e del volontario senegalese Mamadou Basse)