Associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti in abitazione e riciclaggio della refurtiva: sono 62 le misure cautelari alle quali la Polizia di Stato sta dando esecuzione, anche all'estero con una operazione coordinata dalla locale Procura della Repubblica e supportata dal Servizio Centrale Operativo e dal Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia.
I furti in abitazione venivano consumati attraverso un comune «metodo georgiano», una sorta di «firma» delle azioni criminali, consistente nell'effettuazione di effrazioni delle serrature, senza apparenti segni di scasso, attraverso arnesi appositamente preparati. Le indagini hanno evidenziato come quotidianamente a Reggio Emilia si formino, coagulandosi intorno a un capo, delle cellule criminali, composte da tre o quattro persone pronte a commettere, in città o in trasferta, dei furti.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout