(Adnkronos) - "Il clima di omertà ambientale è molto simile a quello mafioso. I genitori non vogliono accettare la violenza che può avere patito il loro figlio, cercano di coprire, nascondere e non credono al minore. Spesso si rivolgono all'autorità religiosa che tende a tenere la vicenda al suo interno. Uno dei ragazzi, infatti, dice: 'Io non denuncerò mai perché non mi crederanno mai e tutto questo non porterà a niente'. Questo è quello che pensano i nostri ragazzi". Così il procuratore di Tivoli, Francesco Menditto, nel corso di una conferenza stampa in procura dopo l'arresto di un insegnante di religione accusato di violenza sessuale aggravata nei confronti di quattro minorenni.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout