SCHIO – La comunità scledense ha perso un cittadino di alto livello nella cultura: Ezio Maria Simini, schieratissimo e mai ambiguo, per questo apprezzato dagli avversari. È scomparso all’età di 74 anni dopo una lotta di tre mesi contro un male incurabile diagnosticato in dicembre. Consulente aziendale, in politica è stato un leader della sinistra: da “comunista duro e puro” militò nel Pci dal 1961 fino alla svolta del Pds di Achille Occhetto, per fondare in città la sezione di Rifondazione Comunista “P. Tresso” e restarne segretario per lunghi anni.
È stato consigliere comunale a palazzo Garbin per 15 anni. Politico schierato, ma sempre corretto, anche come membro del direttivo nazionale di Rifondazione, Ezio Maria Simini è stato anche uno storico, del movimento operaio e della Resistenza in particolare, e apprezzato scrittore. Fondò la collana “Quaderni di storia e cultura scledense”. Per volontà del “compagno Ezio” le esequie si svolgeranno in forma assolutamente privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA È stato consigliere comunale a palazzo Garbin per 15 anni. Politico schierato, ma sempre corretto, anche come membro del direttivo nazionale di Rifondazione, Ezio Maria Simini è stato anche uno storico, del movimento operaio e della Resistenza in particolare, e apprezzato scrittore. Fondò la collana “Quaderni di storia e cultura scledense”. Per volontà del “compagno Ezio” le esequie si svolgeranno in forma assolutamente privata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout