SCHIO – È ricco come poche volte nell’anno questo fine settimana scledense che inizia venerdì 17 giugno, alle 18. Nell’area concerti Campagnola scatterà il concerto “Rubik Festival Show” (proseguirà anche sabato), con tributi a Vasco Rossi e alla band Litfiba. Sabato 18 giugno palazzo Fogazzaro di via Pasini alle 17.30 ospiterà l’evento “Le parole della memoria” per commemorare la tragedia della Grande Guerra, con letture di storie dal fronte scritte dai militari nelle trincee e accompagnamento musicale da parte delle corali “Tessitori di voce” e la schola cantorum “Santa Cecilia“ diretta da Luciana Silvestrini. Alle 19 è prevista la passeggiata “Con la Luna al Tretto”, evento ecologico organizzato della cooperativa Ecotopia con partenza dal piazzale della chiesa parrocchiale di Santa Caterina, info: 0445.641606. Altra passeggiata alle 20.30 di 2 ore e mezza lungo il “Sentiero natura”, con partenza dal Centro civico di Santissima Trinità. Sempre sabato sono programmati tre concerti: 20.30 nella chiesa di Sant’Antonio abate con “Il canto dell’anima” protagonisti il gruppo vocale femminile Latetur Cor e la Schola Gregoriana Paer Colorono (Parma); alle 21 musiche anni sessanta e settanta con il gruppo Lirica band in piazza Falcone e Borsellino e nella chiesa parrocchiale di Santissima Trinità esibizioni delle corali Monte Pasubio Schio ed Eco del fiume (femminile) di Bottrighe (Ro). Domenica 19 giugno la città vivrà il 43. “Motoraduno alpinistico del Pasubio - 5. Raduno d’estate” che, condizioni atmosferiche permettendo, richiamerà dal Triveneto centinaia di centauri. È un motoraduno 2016 organizzato e pensato dal Motoclub Schio per ricordare i caduti della Grande Guerra sul monte Pasubio, fino al 1918 zona di confine tra Italia e Austria. Il programma: 8.30 in piazza dello Statuto iscrizioni con consegna gadget; 10.45 partenza e sfilata per le via del centro, con successivi passaggi per Torrebelvicino e Valli del Pasubio; 11.45 arrivo al colle Bellavista, all’ombra del Sacrario militare eretto a quota 1.217 metri nel 1926 che custodisce i resti di 5.077 soldati. Alle 12.30 sono previsti i saluti delle autorità con commemorazione della Grande Guerra e deposizione di una corona di alloro; alle 13 premiazioni con pranzo alle 13.30 presso il ristorante Alpino di Camposilvano (Tn). Altro appuntamento di richiamo per domenica dalle 8 alle 19 nella frazione di Poleo è il 6. “Rally dai careti”, piccole auto a pedali, senza motore, realizzate in materiale vario sul percorso in discesa tra Santa Catterina del Tretto e Poleo. Programma: ore 8 ritrovo partecipanti presso l’Arci in via Falgare; dalle 9.30 alle 11 ricognizione del percorso seguito dalla prima manche, cronometrata. Dalle 12.30 alle 14 pausa pranzo; dalle 14 alle 19 seconda e terza manche cronometrata: sarà possibile una quarta manche “All in” con sfilata di gruppo dei partecipanti. Seguiranno le premiazione dei primi tre classificati di ogni categoria. Iscrizioni sul sito: www.rallycareti.blogspot.com. Non mancherà la musica domenica: dalle 18 in centro storico Coralità Scledense offrirà un concerto itinerante per le vie e le piazze del centro con accompagnamento del gruppo di lettura Tessitori di Voce.
Rally dei careti, concerti, passeggiate
e altro nel week end motoristico
venerdì 17 giugno 2016
di Vittorino Bernardi 