MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Lunedì 1 Marzo - agg. 20:45
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciale
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Australia, il mondo delle costruzioni: «Questo diventerà il “paradiso” degli immigrati dopo il virus”

Viaggi > News
Mercoledì 17 Febbraio 2021 di Luca Lippera
Sidney, la città simbolo dell'Australia, in una profonda baia all'interno del'oceano

Il responsabile della più grande impresa di costruzioni di case dell'Australia ha detto al quotidiano The Sidney Morning Herald che «il Paese diventerà un "paradiso" per i migranti che cercano di lasciare la nazione d'origine nel mondo post-pandemico, compensando in parte un crollo della crescita della popolazione Aussie che è destinato a far salire l'età media degli australiani».

La Stockland, la società in questione, certamente interresata alla divulgazione della notizia, pensa che il mondo post-virus non solo migliorerà la reputazione internazionale dell'Australia, ma sta già cambiando la mentalità della gente del posto che «ora guarda più favorevolmente ai sobborghi centrali piuttosto che ai centri urbani» di Sidney, Adelaide, Perth e Canberrra, le principali città del Paese leader dell'emisfero meridionale.

I prezzi delle case, stando ad alcuni report pubblicati da giornali indipendenti, sono aumentati con decisione negli ultimi mesi, supportati da tassi di interesse bassi record, programmi del governo federale e sovvenzioni del governo statale. Il 36% di tutti i mututi chiesti a dicembre, ultimo dato disponibile, sono stati richiesti da persone che vogliono comperare la prima casa. Il Governo, da quanto se ne sa, sta cercando in linea prospettica un equilibrio: un brusco calo dell immigrazione nella nazione e la crescita complessiva della popolazione manterrebbe un coperchio sul mercato immobiliare. Di qui, pare di capire, lo studio di aggiustamenti che non fernino lo sviluppo naturale delle cose.

Ultimo aggiornamento: 17:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
AVIANO

Clienti in pizzeria alle 19: il locale chiuso 5 giorni e multato di 400 euro

LA MAPPA

Oggi ​13.114 casi e 246 morti: allerta terapie intensive. Tasso positività al 7,6%
«Bologna è da rosso»

Lazio, 1.044 contagi

Iss: «Sale incidenza contagio tra under 20, sorpasso sugli adulti per la prima volta» L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»
L'ALLARME

Coronavirus, Fedriga lancia l'allarme: «Pronti a chiudere, meglio sacrifici adesso che sofferenze per mesi»

CONEGLIANO

Sette giovani (5 minori) bevono alcol al bar: multa e chiusura del locale

MILITARE

Chi è Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario anti Covid nominato da Draghi Foto

Draghi cambia il Commissario anti Covid: via Arcuri, ecco Francesco Paolo Figliuolo
Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ