Presto il Pantheon sarà a pagamento, il costo del biglietto è di circa 5 euro ma qualcuno sarà esonerato da tale modifica. Tale decisione è stata presa nella sede del Ministero della Cultura ed è stata firmata la nuova convezione sul Regolamento d'uso della basilica di Santa Maria ad Martyres: i romani potranno accedervi gratuitamente ed anche le funzioni religiose avranno la priorità. Infatti, chiunque avesse voglia di visitare uno dei luoghi più suggestivi della Capitale, potrà farlo solo al di fuori degli orari riservati alle funzioni liturgiche e alle attività pastorali, così da salvaguardare l’esercizio del culto all’interno. FOTO: SHUTTERSTOCK MUSICA: ONCE AGAIN- FROM BENSOUND.COM
LEGGI ANCHE: -- Sai perché non piove dentro il Pantheon? Lo strano effetto cammino
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout