L’avventura è uno stile di vita e qualunque sia la destinazione di riferimento durante un viaggio, è possibile prevedere delle esperienze ad alto tasso di adrenalina. Questo significa che l’elenco di emozioni forti da provare in giro tra i cinque continenti è praticamente infinito, in una rosa di proposte del tutto personalizzabili. Tuttavia esistono dei percorsi più o meno noti per i loro paesaggi mozzafiato, alla ricerca di monumenti millenari, montagne innevate, giungle e percorsi dimenticati. A ognuno la sua strada ed ecco, quindi, qualche idea per un giro più o meno in solitaria, alla ricerca di un mondo insolito e un po’ anche di se stessi.
- Trekking in Ladakh, sull’Himalaya: non è per tutti, questo è ovvio, perché è necessaria una grande resistenza e un lungo allenamento, ma di fatto è un'esperienza che non si dimentica. L’itinerario si snoda tra villaggi, monasteri e l’immancabile salita notturna per aspettare l’alba sull’Himalaya.
- In Finlandia su una slitta trainata dagli husky: il freddo è veramente intenso, ma vale la pena di imbacuccarsi per perdersi tra strade e alberi ricoperti di candida neve bianca, accompagnati da questa bellissima razza di cani dalla folta pelliccia. Non di rado, si può terminare la giornata dormendo in tenda.
- L’aurora boreale in Islanda: vederla non è mai scontato ma un vero corpo di fortuna. Tuttavia, questa terra di ghiacci e di fuochi, di vulcani e geyser è speciale a tutte le ore, mostrando come la natura ha una forza e una bellezza unica, soprattutto quando è del tutto selvaggia.
- Tra giungla e cascate in Venezuela: sullo sfondo, montagne e percorsi di vegetazione fitta e di fronte la meraviglia della cascata più alta del mondo (le Angel Falls). E per chi le riconosce, non manca la presenza di piante rare, tra le quali alcune sono carnivore.
- Safari in Tanzania: ci sono diversi luoghi per dedicarsi alla ricerca dei grandi animali nel loro habitat naturale, ma da queste parti sono i colori accesi a farla da padrone. E poi i tramonti africani incendiano il cuore, in una tavolozza di sfumature da ricordare in un territorio dominato dal Kilimanjaro.
- Coast to Coast negli Usa: da New York a Los Angeles per ben tremila miglia. Nel percorso si incontrano luoghi mitici come Washington, Nashville, Memphis, Route 66, the Grand Canyon, Monument Valley, Las Vegas e Palm Springs.
- Nova Zelanda, seguendo il Milford Track: un percorso diventato simbolo della destinazione, lungo 33 miglia di meraviglie. Si incontrano, infatti montagne, cascate, laghi e valli ghiacciate, ma in certi periodi dell’anno il turismo può essere eccessivo.
- Alpinismo in Nepal: la meta è particolare anche perché è racchiusa tra alcune delle vette più alte del mondo. Ecco perché attira molto gli alpinisti, ma anche coloro che amano molto il fascino misterioso e la spiritualità che il luogo emana. I paesaggi sono incontaminati e si possono scoprire anche semplicemente in sella a una mountain bike.
- Birdwatching in Papua Nuova Guinea: in questo angolo di globo tanto remoto, vivono popolazioni indigene affascinanti. In più, non è difficile avvistare moltissime specie ornitologiche in quello che è in tutto e per tutto un paradiso naturalistico.
- L’Artico, il paradiso degli orsi bianchi: a Spitsbergen la fauna selvaggia non manca e tra neve e paesaggi imbiancati, vedere gli orsi in cerca di cibo è davvero emozionante.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout