Città del Vaticano – Il Papa, all'Angelus, ha detto di pregare per chi è affetto da malattie mentali e per quei giovani che si suicidano. «Preghiamo per loro e per va le loro famiglie affinché non vengano lasciati soli ne' discriminati ma accolti e sostenuti».
Il suicidio costituisce la seconda causa di morte nei giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni e l’autolesionismo colpisce in Europa circa 1 adolescente su 5. Le misure restrittive durante la pandemia hanno impattato significativamente sulla salute mentale dei bambini e degli adolescenti portando ad un aumento delle richieste di aiuto per le forme più gravi di psicopatologia: l’autolesionismo e il comportamento suicidario. L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, che per far fronte a questa emergenza ha predisposto un servizio dedicato all’assistenza per l’autolesionismo e alla prevenzione del suicidio in età evolutiva in collaborazione con alcune Asl.
Il tasso di suicidio annuo a livello mondiale è pari a circa 11 persone ogni 100.000 abitanti (fonte OMS), costituendo l’1,5 % di tutte le cause di morte e la seconda causa di morte tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout