MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Venerdì 15 Gennaio - agg. 15:12
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaticano, largo agli investimenti etici: il Papa crea un comitato di esperti di finanza

Vaticano
Mercoledì 18 Novembre 2020 di Franca Giansoldati
Vaticano, largo agli investimenti etici: il Papa crea un comitato di esperti di finanza

Città del Vaticano - Per evitare altri scivoloni su investimenti azzardati come è accaduto per l'immobile di Londra, Papa Francesco ha deciso di mettere in piedi un comitato permanente di esperti esterni - finanzieri, banchieri, economisti - in grado di consigliare e valutare la politica finanziaria del Vaticano e fornire orientamenti sulle scelte da operare. A preannunciarlo è stato monsignor Nunzio Galantino, presidente dell'Apsa - la cassaforte del Vaticano - che in una intervista a Famiglia Cristiana ha anticipato la notizia dicendo che «è in dirittura d'arrivo l'approvazione dello Statuto di un 'Comitato per gli investimenti', composto da professionisti esterni di alto profilo». Chi siano questi eseprti non è ancora chiaro, è presto per dirlo, quello che già emerge è invece il quadro di riferimento entro il quale i prossimi investimenti saranno fatti.

APPROFONDIMENTI
VATICANO

Monsignor Galantino: l'immobile a Londra conserva il suo valore e...

VATICANO

Caso Londra, dopo Becciu decisione storica del Papa: la Segreteria di...

CHIESA E DENARO

Papa Francesco "svuota" la Segreteria di Stato: gestione...

VATICANO

Papa Francesco fa la conta dei fedelissimi e vara la Commissione...

Proprio in questi giorni ad Assisi si apre la Davos cattolica voluta dal Papa sulla enciclica Laudato Si per gettare le basi per una economia più pulita, più sostenibile, più umana. 

Galantino ha chiarito che gli esperti saranno «chiamati, assieme al Consiglio per l'economia e alla Segreteria per l'economia del Vaticano, a garantire la natura etica degli investimenti ispirati alla dottrina sociale della Chiesa e, nello stesso tempo, la loro redditività». Nessun investimento ad azioni o a bond che privilegiano le energie fossili, ad aziende che inquinano, che sfruttano il lavoro minorile, che non si impegnano sul territorio. 

Le maglie sono ormai sempre più strette e la squadra di Papa Francesco procede a spron battuto per voltare la pagina degli scandali che danneggiano le finanze vaticane

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ALLERTA

Brasile, allarme per due nuove varianti. La virologa inglese: «Una è già in Gran Bretagna» Foto

Covid, Arcuri: "Tenere alta la guardia, partita non ancora vinta" Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
LETTERE AL DIRETTORE

Le assurde polemiche su Grease e il ritorno della censura mascherata da difesa della civiltà e della democrazia

LE NUOVE NORME

Zona arancione da domenica, ecco tra quali comuni ci si può spostare per vedere amici o parenti

SERIE B

Altri due giocatori del Venezia positivi al Covid, scatta l'isolamento

COVID IN VENETO

Zaia la diretta: «Scenari non tranquillizzanti, nelle Regioni confinanti crescono i parametri, noi in calo da 15 giorni» Nuovo Dpcm, il testo integrale

Luca Zaia: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96» Zone: spunta il "rischio alto". Vaccino, in Veneto arriva il Moderna. Il caso della famiglia devastata dal virus: «Giovani, qualcosa non torna»
Pagina successiva
caricamento
Video

Bill Gates, dopo aver predetto l'arrivo del Coronavirus nel 2015, avverte: a breve nuova pandemia

GfVip, «Mutaaa, Rosi mi offendo»: il bel gesto di Tommaso nei confronti di Rosalinda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zona arancione per 9 regioni, rossa per 3 (c'è la Lombardia): spostamenti, stop sino al 15 febbraio

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Luca Zaia in diretta oggi: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ