MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Giovedì 25 Febbraio - agg. 20:23
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Papa Francesco il primo a vaccinarsi in Vaticano: arrivate le dosi Pfizer

Vaticano
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Franca Giansoldati
Papa Francesco il primo a vaccinarsi in Vaticano: arrivate le dosi Pfizer
  • 7,4 mila

Città del Vaticano - In Vaticano sono finalmente arrivati i vaccini Pfizer-BionTech. Papa Francesco - stamattina impegnato con l'udienza generale del mercoledì nel palazzo apostolico, senza folle e in diretta streaming per limitare il rischio dei contagi - è stato il primo cittadino vaticano a ricevere la prima dose di vaccino, ancora prima delle categorie protette come infermieri, medici, gendarmi. 

APPROFONDIMENTI
VATICANO

Papa Ratzinger si vaccinerà, si è prenotato come tutti...

VACCINO

Vaccino Pfizer, è arrivato a Roma il carico con le prime dosi

L'INTERVISTA

Vaccino in Vaticano, il direttore del Fondo Sanitario: «Prima...

L'ANGELUS

Papa Francesco: «Collaboriamo con autorità per fuggire...

IL DILEMMA

Vaticano, moralmente accettabile l'uso di vaccini prodotti da...

IL VADEMECUM

Vaccino, le Faq: come e dove prenotare. Anziani, allergici, numero...

Nei giorni scorsi lui stesso aveva annunciato che si sarebbe sottoposto alla immunizzazione: «Io credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, è un'opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri» aveva detto in una intervista a Canale5.

 

Vaccino Covid, Papa Francesco al Tg5: «È etico, io lo farò. Il negazionismo è suicida»

Papa Francesco al Tg5: «Con il lockdown ci si sente in gabbia»

Allo stesso modo verrà vaccinato anche il Papa emerito, 93 anni, reduce sette mesi fa da una brutta infezione virale al viso. Anche Ratzinger ha chiesto di essere vaccinato e si è iscritto al piano di vaccinazione che ha preparato il Fondo Assistenza Sanitaria vaticana diretto dal professor Andrea Arcangeli. Il segretario storico del Papa emerito, monsignor Georg Gaenswein ha fatto sapere che si vaccineranno anche tutti coloro che vivono conf Ratzinger al monastero Mater Ecclesiae. 

 

Papa Francesco si è più volte pronunciato contro i no-vax. «C'è un negazionismo suicida che io non saprei spiegare, ma oggi si deve prendere il vaccino» ha affermato, aggiungendo alcuni ricordi personali a sostegno della campagna dei vaccini. 

«Quando ero bambino  ricordo che c'è stata la crisi della poliomelite e tanti bambini sono poi rimasti paralitici per questo e c'era la disperazione per fare il vaccino. Quando è uscito il vaccino te lo davano con lo zucchero e c'erano tante mamme disperate… poi noi siamo cresciuti all'ombra dei vaccini, per il morbillo, per quello, per quell'altro, vaccini che ci davano da bambini… Non so perché qualcuno dice: 'no, il vaccino è pericoloso', ma se te lo presentano i medici come una cosa che può andare bene, che non ha dei pericoli speciali, perché non prenderlo?».

 

In Vaticano la campagna è stata annunciata nei giorni scorsi e le disposizioni interne sono arrivate con una circolare del 7 gennaio dal Governatorato, l'ente cui fa riferimento il Servizio di Sanità e di Igiene dello stato vaticano.

Nel frattempo il Governatorato - dal quale dipende il servizio sanitario - si è rafforzato con due nuovi infermieri, spostando al medesimo tempo la ex caposala a coordinare le attività mediche ai Musei Vaticani.

Ultimo aggiornamento: 16:44 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA SPERANZA

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa dove produrlo: «Individuati siti in Veneto e altre due regioni»

Coronavirus in Italia, il bollettino di giovedì 25 febbraio. 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
COVID

Sardegna, San Teodoro diventa comune zona rossa: focolaio di variante inglese

Foto Vaccini, da marzo si raddoppia a 200 mila dosi al giorno. Ma ora tocca alle Regioni correre
DOMENICA IL TEST

Covid, l'Udinese prova a riaprire gli stadi al pubblico grazie all'high-tech

25 FEBBRAIO

Coronavirus in Veneto, 1175 nuovi casi e 22 morti in 24 ore, attuali positivi oltre quota 23mila Il bollettino

Coronavirus in Veneto, il contagio cresce: nella notte 702 nuovi infetti e 11 vittime Il bollettino Terapie intensive: Fvg, Trento e Bolzano oltre soglia critica
I NUMERI DI OGGI

Coronavirus in Italia, 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più Lazio 18 morti, 1.256 nuovi positivi

Nuovo Dpcm, dalle gite fuori porta alle feste: cosa si potrà fare e cosa no a Pasqua Boom di contagi in Lombardia: oltre 4mila casi, quasi mille solo a Brescia
Pagina successiva
caricamento
Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

Belen Rodriguez incinta, le prime parole di Stefano De Martino dopo l'annuncio: «La mia donna ideale...»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ