MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Lunedì 8 Marzo - agg. 15:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Immacolata, Il Covid blocca il Papa: niente omaggio alla Madonna a piazza di Spagna

Vaticano
Domenica 29 Novembre 2020 di Franca Giansoldati
Immacolata, Il Covid blocca il Papa: niente omaggio alla Madonna a piazza di Spagna
  • 530

Città del Vaticano - Uno degli appuntamenti popolari più sentiti per i romani, l'omaggio del Papa alla Madonna nel giorno dell'Immacolta a Piazza di Spagna, stavolta (salvo ripensamenti dell'ultima ora) non ci sarà. Quest'anno il Covid e le misure per il contenimento della pandemia, secondo quanto si apprende, hanno costretto Francesco a ritenere necessario un passo indietro e rinunciare a questo momento di preghiera legato al dogma dell’Immacolata Concezione  proclamato da Pio IX nel 1854 con la bolla «Ineffabilis Deus».

APPROFONDIMENTI
LO SCENARIO

Papa Francesco ai nuovi cardinali chiede di non sbandare. Ridisegnato...

IL CASO

Covid, Cardinali bloccati dal covid collegati da remoto a San Pietro:...

IL CASO

Papa, la comunità cattolica Lgbt americana lo ringrazia per i...

VATICANO

Papa Francesco annuncia 13 nuovi cardinali: 6 sono italiani tra cui...

IL MONITO

Papa Francesco striglia i cardinali: «Non siate mediocri e non...

Papa Francesco striglia i cardinali: «Non siate mediocri e non vedete complotti»

Il suo arrivo in piazza di Spagna avrebbe mobilitato folle di fedeli e di curiosi che, come è successo negli altri anni, si sarebbero ammassate alle transenne per poterlo vedere, salutare o fotografare. 

Nella devozione cattolica l’Immacolata è collegata con le apparizioni di Lourdes del 1858, quando Maria apparve a Bernardette presentandosi come «l’Immacolata Concezione». Tre anni dopo la proclamazione del dogma, l’8 dicembre del 1857, Pio IX fece erigere il monumento dell’Immacolata in piazza Mignanelli, adiacente a piazza di Spagna.

Il luogo non fu scelto a caso: si trova davanti all’ambasciata di Spagna presso la Santa Sede, perché dalla Spagna arrivarono in Vaticano moltissime richieste per la proclamazione del dogma. Pio XII ogni 8 dicembre inviava dei fiori alla statua, ma solo Giovanni XXIII per la prima volta - nel 1958 - visitò il monumento e depose ai piedi della Vergine Maria un cesto di rose bianche, per poi recarsi alla basilica di Santa Maria Maggiore, che contiene l’icona mariana «Salus populi romani».

Da allora in poi la visita è diventata tradizione di tutti i Papi, con un momento di preghiera, quale espressione della devozione popolare, la presentazione dei fiori, la lettura di un brano della Sacra Scrittura e di uno della Dottrina della Chiesa alla presenza delle autorità cittadine.

 

Ultimo aggiornamento: 30 Novembre, 16:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'IPOTESI

Cos'è la super zona rossa? Dalla mobilità (ridotta) alle urgenze, ecco il modello Cts

FS Italiane presenta treno sanitario e hub Foto
PASSIONI E SOLITUDINI

Gli estrogeni "salvano" le donne dal Covid-19

8 MARZO

Coronavirus in Veneto, 757 nuovi infetti in 24 ore e 12 decessi Il bollettino

IL PUNTO

Zaia: «Contagi su a Padova, Treviso e Verona». Chiudono le scuole nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale: dalla seconda media

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione Fedriga: «Colpa del boom di contagi»
IL CASO

Festa "vietata" in un appartamento, tra i multati anche l'allenatore dell'Udinese Luca Gotti

Pagina successiva
caricamento
Video

Russia, sci estremo: il fuoripista lascia senza fiato

Noemi a Domenica In: «Io dimagrita? Il corpo delle donne ha tanti significati, è dalla testa che parte il cambiamento»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nell'Alta Padovana, Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ